Estate-idratazione. Ormai questo binomio risulta famigliare, d’obbligo e quasi scontato, ma non sempre viene considerato di vitale importanza.

Durante la bella stagione il proprio organismo ha più sete. Questo perché l’acqua rappresenta un elemento indispensabile per tutti i processi fisiologici che avvengono nel proprio corpo.

Ognuno di noi possiede una percentuale molto elevata di acqua che si deve riuscire a far rimanere alterata a prescindere dal cambiamento della stagione. Le persone anziane e i bambini, per esempio, soffrono di disidratazione in misura maggiore rispetto agli altri e la donna risulta naturalmente più povera di liquido rispetto all’uomo. 

Come per qualsiasi parte appartenente al corpo umano, anche la pelle ha bisogno di idratazione, onde evitare di incorrere in problematiche a livello epiteliale.

Il derma racchiude ogni minima alterazione della salute, ogni singola trasformazione ed è proprio grazie a tali mutamenti che si può essere in grado di carpire un eventuale complicazione o meno e, soprattutto intervenire tempestivamente.

Anche nel caso della protagonista, del biglietto da visita appena citato, la pelle, uno dei consigli che viene dato più frequentemente è quello di bere tanta acqua. È inutile, da qui non si scappa, che se ne senta il bisogno, lo stimolo oppure no, si tratta di un’abitudine che sarebbe bene contemplare.

Nella norma la misura da assimilare sono 1,5/2 litri e, soprattutto in estate, quando l’umidità sale alle stelle e la sudorazione scorre impetuosa, occorrerebbe tenere a mente quelle due cifrette, come partenza.

Ricordate: meglio dimenticarsi l’acqua ghiacciata, provocherebbe soltanto una momentanea sensazione di benessere e fresco, ma le attività che potrebbero implicare al proprio stomaco e intestino, sarebbero davvero contro-producenti.

Idratazione in estate: partiamo dai giusti cosmetici

Come prima cosa è necessario dire addio a prodotti particolarmente aggressivi, rischiando di eliminare definitivamente il film idrolipidico della dell’epidermide che se è presente, come per ogni cosa, un motivo reale esiste.

Con le alte temperature passa la voglia di fare qualsiasi cosa, non è vero? L’unica attività che varrebbe la pena di effettuare sarebbe prendere il proprio mezzo di trasporto, recarsi al mare e rimanere in ammollo per tutto il giorno. Magari concentrandosi su una bella tintarella e cercando di farsi un riposino con il rumore delle onde, e, chissà, persino accompagnati da una leggera brezza.

L’idea è buona e sicuramente la maggior parte di noi si ritrova, in questo momento, esattamente nello scenario appena raffigurato, a leggere dell’idratazione della propria pelle mediante cosmetici adatti, forse proprio perché a seguito di salsedine e di raggi UV, si sente il viso e il corpo tirare come delle corde. “Le rughe!” ebbene sì, è la prima cosa che si pensa quando si percepisce tali condizioni del derma.

Ma nessun timore! La soluzione c’è, basta semplicemente avere la costanza e la voglia di fare, unita all’amore per il proprio stato di salute.

Lo schema della beauty routine è sempre lo stesso, che sia estate, inverno, primavera e autunno, bisogna rassegnarsi, il procedimento deve essere assolutamente invariato. Ovviamente eseguendolo sulla base delle necessità di ciascuno, inerenti alle varie tipologie e caratteristiche fisiche.

In questo articolo abbiamo spiegato come farla, ma una cosa è stata tralasciata. (Lo ammettiamo, lo abbiamo fatto per incrementare la suspance e dare ai nostri lettori delle novità sempre più elaborate e capaci di essere accompagnate a quelle già esplicate). Di cosa si tratta? Delle maschere per il viso.

Chiedendo in giro alle nostre clienti, è uscito fuori che tale prodotto viene tenuto maggiormente in considerazione durante il periodo invernale. Quando la pelle tende a seccarsi per le intemperie quali: le basse temperature, il vento, la pioggia e, talvolta anche la neve.

In effetti le maschere viso rappresentano un alleato miracoloso e un antidoto utilissimo per tali circostanze, ma la buona notizia è che possono accompagnare la skincare in qualasiasi momento dell’anno, per motivazioni differenti, si intende.

Il risultato ottenuto a seguito di una prolungata esposizione solare o al vento e freddo, a livello epiteliale, è pressoché la stessa. In entrambi i casi, se non si presta la giusta attenzione, si ottengono dei traumi che portano a secchezza, disidratazione, desquamazione e perdita della tonicità. 

In entrambe le situazioni, dunque, è bene procedere a un trattamento che possa permettere un’integrazione di tali perdite.

Maschere viso: le sostanze utili

Abbiamo capito che le maschere per il viso racchiudono uno dei segreti idonei alla protezione e rigenerazione della pelle. Ma cosa le rende così preziose? Vediamo insieme i vari ingredienti che non possono mai mancare:

Collagene: principale proteina del tessuto connettivo. Proprio così, la autoproduciamo ed è per questo motivo che occorre compensare e rimpolpare l’organismo di tale sostanza. Reca un effetto tonico e provoca un nutrimento totale del derma.

Argilene: una soluzione di un potente peptide antirughe, comporta la riduzione della profondità delle rughe causate dalla contrazione dei muscoli d’espressione e dall’azione solare, soprattutto sulla fronte e nel contorno occhi.

Iperico: ingrediente prettamente naturale, fiore avente proprietà nutrienti, rassodanti e aiuta a stimolare la produzione di collagene.

Acido Ialuronico: nonostante quando si legga questo nome venga da essere scettici – probabilmente a causa della parolina “acido” – si tratta di un elemento davvero importante, tanto che ultimamente, si sente per qualsiasi tipo di prodotto. Cosmetico e non. Si tratta, anch’esso, di una sostanza prodotta dal nostro corpo che, insieme al collagene, è identificato come presente nel tessuto connettivo. La funzione? IDRATARE! Ed ecco la parolina magica. E non solo, ma anche elasticizzare. 

Una maschera viso che ci sentiamo di consigliare? La Maschera all’iperico gel rassodante di Substantia Cosmetics.

Come suggerisce il nome, ha la funzionalità di rassodare, nutrire, idratare e conferire alla pelle una luminosità e tonicità senza pari. Con la sua composizione a gel, inoltre, fornisce un totale sensazione di freschezza e benessere.

Un secondo prodotto molto valido è: la Maschera Botulino Mimetica ad azione decisamente più mirata a combattere i segni del tempo e dei raggi UV. Provoca la distensione dell’epidermide in tempi brevissimi.

Insomma, talvolta può succedere di scordare alcuni passaggi decisivi per mantenere il proprio derma sano, ma una volta intrapreso il percorso, si hanno risultati e sensazioni magnifiche. Provare per credere!