Detersione, idratazione e nutrimento ecco le parole chiave per una beauty routine di successo!
Un po’ di tempo fa abbiamo parlato delle creme antirughe, di quanto siano importanti e di quanto sia necessario cominciare ad adoperare prodotti idonei già in giovane età.
Vogliamo puntare, anche oggi, sull’importanza che una buona skincare giornaliera possiede e su quanto, attribuendo al proprio viso i giusti prodotti, si possa ottenere risultati fenomenali in poco tempo e, soprattutto, duraturi.
Se ci fermiamo un secondo a riflettere, arriveremo a comprendere che ciò che, in particolar modo è posto verso l’esterno, è proprio il volto: sia in inverno, primavera, estate o autunno. Insieme alle mani, questa zona è particolarmente esposta a tutte le intemperie che si possono riscontrare durante tutto il corso dell’anno.
Risulta naturale pensare, dunque, che sia pressoché d’obbligo procedere con una routine che oltre che proteggere il derma, gli dia modo di nutrirsi, rigenerarsi e allontanare quelle che sono le scorie e le particelle di smog che, ahimè, sono sempre più presenti.
Ma come procedere con una beauty routine che, effettivamente, può portare frutti positivi e non una perdita di tempo? Vediamolo insieme.
Beauty routine: trovare la giusta abitudine
Si, abitudine. È quello che ci serve. Un ordine rigoroso da tenere sempre presente e che possa diventare, con il tempo, un azione naturale e spontanea, senza stress o dimenticanze.
La prima cosa da valutare, come sempre, consiste nella tipologia di pelle. Ad ogni modo, la sequenza da seguire è sempre la stessa:
-detergere
-purificare
– idratare
-nutrire
-proteggere.
Detersione
Questo primo step è fondamentale. Che ci sia make up o meno, la pulizia in senso stretto serve per eliminare qualsiasi traccia di residui esterni che la nostra pelle può aver trattenuto: smog, sebo o polveri.
Se si tratta del procedimento effettuato alla mattina, basterà usufruire del binomiolatte detergente + tonico o di una buona acqua micellare che sia in linea con la propria tipologia di pelle.
Nel caso serale, invece, la prima cosa da anteporre alla detersione è la fase di strucco. E qui entra in gioco lo struccante bifasico: tale prodotto rappresenta un buon metodo, soprattutto per eliminare le tracce di make up un po’ più ostinate, o waterproof. Se, però, la voglia di incrementare di un prodotto scarseggia, l’utilizzo di latte detergente + tonico + acqua micellare vale ugualmente e vi permetterà di ottenere un risultato strabiliante!
Dopo aver effettuato questo passaggio, vi è la possibilità di percepire la propria pelle oleosa, o appesantita. In tale siruazione si potrà procedere con un’eliminazione dei residui dei vari cosmetici utilizzati, attraverso un dischetto di cotone imbevuto leggermente di acqua.
Idratazione

Ecco la seconda parte davvero essenziale che permetterà di curare il proprio derma, favorendo un recupero dell’acqua persa durante la giornata e la notte.
Non solo, questo step è in grado di rallentare il processo di invecchiamento e degradazione cellulare.
La cosa migliore è quella di applicare un siero per prima cosa, che abbia vitamine, principi attivi contenenti collagene e antiossidanti.
Si tratta di un prodotto che si asciuga in fretta, dunque è possibile rincarare la dose con una crema apposita.
Ciò che conta in questo momento della beauty routine è donare elasticità, tonicità e idratazione al proprio viso; sia nel caso in cui si vada a dormire, sia per iniziare al meglio la giornata.
In quest’ultima opzione, si tratta, inoltre, di proteggere dagli agenti atmosferici, oltre che donare nutrienti e acqua al proprio derma.
Mentre nel primo caso è utile sottolineare che è proprio durante la notte che l’epidermide va incontro a processi di rigenerazione cellulare e riparazione cutanea. Rendendola più recettiva. Ecco perché è prettamente necessario, prima di coricarsi, dedicare sostanze ed ingredienti atti al tipo di attività precedentemente citate.
Conclusione
Ci teniamo a sottolineare che si tratta di step generici, ma che, ovviamente, devono essere prese in considerazioni tutte le variabili del caso: pelle, tipologia, problematiche e preferenze.
Nel caso in cui fosse difficile trovare la soluzione al tipo di pelle che si possiede, noi di Substantia abbiamo pensato di produrre dei cosmetici adatti a qualsiasi tipo di pelle, perfettamente versatili e in grado di donare i giusti risultati tanto attesi e ricercati.
Scrivi un commento