Una delle domande che spesso vengono poste soprattutto dalle donne, è la seguente: quando iniziare a usare la crema antirughe?
Rughe… è proprio questa la parolina tanto odiata e temuta, in quanto segno e prova tangibile di un acerrimo nemico per la pelle, contro il quale non si può fare molto se non prevenire e cercare di rallentare un po’ il suo processo: il tempo.
Si tende a pensare che la parola antiage sia sinonimo di maturità o, addirittura, vecchiaia. Ma è questa la realtà? La risposta è no, perché, come in tutte le cose, per il raggiungimento di ottimi risultati il segreto consiste nella preparazione e… nella prevenzione, come precedentemente accennato. Per questo motivo infatti, per riuscire ad avere la pelle pari (o quasi) a quella della bellissima e invidiata Sheron Stone, è necessario partire con trattamenti mirati e antirughe intorno ai 25-30 anni.
“Ma figuriamoci, a 25 anni si è ancora dei bambini!” Dì la verità, hai pensato proprio a questo, non è vero? Se si, hai ragione, a quell’età si è giovani, freschi, spensierati ed è esattamente in questa fase della vita che occorre iniziare ad applicare qualcosa che possa essere capace di rallentare il processo di invecchiamento, laddove quest’ultimo non ha ancora lasciato alcun segno.
Le parole d’ordine di questo articolo sono: detergere, nutrire, idratare e proteggere. Vediamo insieme in che modo.
Cosa sono le rughe
Partiamo con lo spiegare cosa sono le rughe, benché sia abbastanza semplice e intuibile come definizione.
I famigerati segni della pelle in questione, sono dei solchi che si formano sulla superficie a causa dell’aridità che si presenta, inevitabilmente, con lo scorrere del tempo. Viene da sé, dunque, arrivare a comprendere la costante necessità di rimpolpare la zona interessata o quella che sarà soggetta alle rughe, in futuro.
La comparsa viene ulteriormente velocizzata con la presenza di fattori che sono esterni e che non fanno parte dell’avanzamento dell’età, ma piuttosto da scelte personali, quali:
– lo stress;
– la vita frenetica;
– il fumo;
– l’alcol;
– l’esposizione eccessiva e prolungata delle radiazioni luminose, naturali e artificiali;
– insonnia;
– prodotti cosmetici non adatti o particolarmente aggressivi.
Un altro motivo di presenza di segni sul viso – tenuto poco in considerazione – è l’eccessiva mimica facciale espressiva. In linea di massima, gli eccessi di ogni sorta, sono sempre considerati negativi e contro producenti.
Perché l’avanzamento dell’età comporta l’invecchiamento cutaneo? Perché a seguito dei fattori precedentemente citati, le cellule epiteliali rallentano la loro attività e subiscono danni e alterazioni che portano alla perdita di elasticità, tonicità e idratazione.
Qui subentra la crema antirughe, atta a compensare la mancanza derivata, inevitabilmente, dal proprio organismo.
Crema antirughe: usarla già da “giovane”

Eccoci arrivate, finalmente, a quella che è la parte più importante dell’articolo, ossia quella dedicata ai prodotti che servono per poter essere sempre al meglio, prendendosi cura della propria amata pelle, non solo per un fattore estetico – sebbene rappresenti un reale risultato – ma soprattutto per l’acquisizione di un benessere relativo alla salute, a 360°.
I cosmetici antiage sono necessari e indispensabili per una serie di motivi, il primo? I loro componenti. Tipicamente sono presenti principi attivi volti a stimolare la produzione di collagene, il rinnovamento cellulare e che abbiano la funzione di antiossidanti.
Le vitamine risultano le principali agenti per il riempimento delle zone rugose e per una maggiore elasticità.
Le creme viso di Substantia Cosmetics, hanno, al loro interno, proprio questi elementi; dedicati non solo all’idratazione e al nutrimento del derma, ma anche all’azione distensiva delle rughe. In particolare possiedono:
– Olio di rosa mosqueta;
– Olio di Jojoba;
– Olio di Vinacciolo;
– Agrilene: soluzione di un potente peptide antirughe, riducendone la profondità, soprattutto nel contorno occhi:
– Vite Rossa: Antiossidante, antinfiammatoria e vaso riparatrice;
– Centella Asiatica: per reintegrare i tessuti avendo un’azione trofico cicatrizzante;
– Vitamina C: antiossidante e antiradicali liberi. Perfetta per proteggere la pelle dai raggi UV e in grado di potenziare il collagene.
In definitiva, una buona abitudine e una corretta skincare, racchiudono la ricetta idonea per ottenere frutti grandiosi. Basta avere costanza e pazienza.
Scegliere il prodotto adatto
La cosa fondamentale, come suggerita dal titolo, consiste nel valutare e accaparrasi la crema adatta alle proprie esigenze. Un cosmetico non è buono o perfetto solo perché una nostra amica ha avuto risultati ottimali, perché ogni soggetto possiede sfaccettature e necessità che sono totalmente personali e differenti dagli altri.
La prima cosa da doversi domandare prima di acquistare una crema antirughe è: quali sono le mie problematiche e caratteristiche? E ricorda, non avere timore di cominciare relativamente presto con l’operazione antiinvecchiamento, ma nel caso non sia stato possibile agire in anticipo, ricorda: non è mai troppo tardi!
Scrivi un commento