Capelli secchi in estate? Ahimè, si tratta di una condizione normale e comune.

Cosa li rovina? Semplice, le temperature alte, il sole, il mare, l’umidità, la sabbia, il cloro e l’aria condizionata…  tutti gli elementi che rappresentano i veri nemici per le nostre bellissime chiome. Se si è fatto in modo, per tutto l’anno, di prendersi cura dei propri capelli, con maschere nutrienti, shampoo, balsami adeguati e un’asciugatura altrettanto delicata, beh, il lavoro più arduo lo si ha proprio adesso: in estate.

Niente paura, però! Come in tutte le cose, esiste la soluzione, bisogna conoscere, approfondire e avere tanta pazienza. Di cosa si tratta? Cominciamo!

Capelli secchi in estate: i rimedi pratici

La prima cosa da considerare è sicuramente la beauty routine. Deve essere attuata nel miglior modo possibile, senza pensare di dedicarsi alle stesse abitudini o prodotti utilizzati durante tutto il resto dell’anno, anche nella stagione più calda.

Come per l’epidermide, (ne abbiamo parlato in questo post) il problema principale è la disidratazione; di conseguenza risulta doveroso fare tutto il necessario per poter reintegrare, al nostro organismo, tutti i fluidi di cui ha bisogno. Sia dall’interno che dall’esterno.

Il consiglio solito di bere almeno due litri di acqua al giorno, risulta efficace anche in questo caso, la mancanza di idratazione racchiude una delle principali cause di malessere fisico e mentale.

Dopo di che, questa sana attività non basta per riuscire a proteggere e nutrire al meglio i capelli, ma l’attenzione dovrebbe essere orientata non solo al lavaggio (si, anche quello è fondamentale) ma soprattutto a uno step che avviene ancora prima: l’esposizione solare.

Ebbene si, il nemico sono ancora loro: le radiazioni, la salsedine e l’afa.

Agire consapevolmente nei confronti del nostro corpo significa anche questo, proteggere la criniera mediante prodotti contenenti spf abbastanza alti e principi attivi che permettano di costituire una sorta di scudo naturale o, direttamente, attraverso cappelli o bandane.

Un ulteriore consiglio pratico? Sciacquare la chioma con acqua dolce, subito dopo il bagno in mare.

Capelli secchi e giusto lavaggio

Eccoci arrivati alla parte che, in particolar modo, ha la nostra attenzione: i vari passaggi, da dover effettuare, per avere dei capelli folti, sani e lucenti.

Prima fase: lo shampoo e i balsamo idonei

Quando si esce dall’acqua, la prima cosa che viene in mente è di farsi una bella doccia, con shampoo e bagnoschiuma cremosi, per potersi levare da dosso quel fastidioso senso di  appiccicume e secchezza dovuto dal cloro o dal sale, non è vero? Anche i propri capelli, se potessero, penserebbero esattamente alla stessa cosa!

Per questo motivo, sulla base delle proprie necessità e peculiarità, bisogna avere a portata di mano lo shampoo adatto, che sia riequilibrante e normalizzante.

Le parole d’ordine devono essere “idratante” e “nutriente” e il risultato deve essere visibile e, soprattutto, tangibile.

Il balsamo, può essere aiutato grazie all’integrazione di una maschera nutriente o – a un impacco naturale fai da te – utilizzando ingredienti quali:

– olio di oliva

– olio di  mandorle dolci

– banana

– tuorlo d’uovo

– miele

Basterà lasciare riposare il composto sul cuoio capelluto, per circa 15 minuti, risciacquare abbondantemente e… il gioco sarà fatto!

Estate e capelli: diciamo addio al phon

Se fosse possibile, per concludere la procedura precedentemente citata nel miglior modo possibile, sarebbe opportuno evitare l’utilizzo di fonti di calori forte e aggressive, come quelle derivate al phon.

Per quanto riguarda la piastra? (Lo stai pensando, vero?) Ecco, quella dovrebbe sparire definitivamente, durante il periodo estivo.

Tamponando delicatamente i capelli, con il supplemento di un asciugamano – rigorosamente – in microfibra, si avrà un risultato decisamente migliore rispetto al normale.

Capelli secchi e caduta, che fare?

Uno dei rischi ai quali si potrebbe incorrere durante la stagione estiva, è la caduta dei capelli. Se è capitato anche a te, non preoccuparti, purtroppo si tratta di una condizione che spesso, sovrasta tutti.

Benché talvolta lo spavento avvenga in maniera spontanea – soprattutto vedendo cumuli di peluria che se ne vanno via, diretti al proprio scarico – il cambio di stagione e il caldo, suscitano questo problema.

Il consiglio migliore che ci sentiamo di dare, oltre a quanto descritto nei paragrafi precedenti, è quello di bere molta acqua, mangiare molta frutta e verdura – alimenti contenenti vitamine – e dedicarsi a integratori specifici (chiedendo consiglio al proprio medico o farmacista di fiducia). Questi ultimi, grazie ai loro ingredienti atti a valorizzare proprio questa parte importante del nostro fisico, donando un grande aiuto anche a pelle e unghie.