Antiossidante, antinvecchiamento, rigenerazione cellulare, antirughe… esistono tanti termini che spesso vengono utilizzati per indicare i prodotti per la propria pelle, si adorano e si tende ad ambire proprio a ciò che rappresentano e significano. Il tutto si può ricondurre a una parola sola: Glutatione.

In questo post avevamo illustrato i benefici di tale tripeptide naturale, cosa comporta una sua assunzione e applicazione e quali sono le soluzioni necessarie da adottare, per avere una pelle ringiovanita, tonica e visibilmente sana.

Ma partiamo da una questione altrettanto importante: quali sono i motivi scatenanti di una pelle danneggiata? Vediamoli insieme.

Pelle rovinata, perché?

Il tempo – non c’è alcun dubbio – fa la sua parte, purtroppo esistono leggi naturali che non si è in grado contrastare, ma ciò che si può compiere, consiste nel rallentamento di tali processi, mediante sostanze, cosmetici e prodotti adatti e di qualità.

Purtroppo, però, non si può colpevolizzare soltanto l’orologio biologico, le principali responsabili dell’invecchiamento precoce, sono proprio alcune cattive abitudini che si è soliti portarsi dietro senza rendersene conto.

Di cosa si tratta? Continuate a leggere!

Make up: errato utilizzo

Sembrerà una considerazione scontata e banale, ma la realtà è che spesso non vengono considerati prodotti di make up come i responsabili della salute del proprio derma.

Ombretti svenduti o contenuti all’interno del proprio beauty da anni – con il rischio di essere scaduti – rappresentano una spada di Damocle per la condizione epiteliale.

Il ritocco durante il giorno è distruttivo. Porre strati di cosmetici sul viso con la speranza di ricomporre il proprio aspetto nel minor tempo possibile, è una delle azioni più sbagliate.

Non struccarsi alla sera

Un altro fattore, sempre legato alla questione make up, è da ricondurre alla pigrizia serale e alla mancata voglia di struccarsi completamente il viso.

In linea teorica si sa sempre, ma nelle sere in cui il ritorno a casa si fa più tardivo, la voglia di coricarsi e riposare prende il sopravvento su tutto il resto, non è così?

I residui di make up sul volto, sono capaci di danneggiare notevolmente la pelle, rimanendo ostruita per bene 7-8 ore di fila (da sommare alle ore della giornata passata).

Durante le ore notturne, inoltre, lo strato epiteliale si presenta recettivo e assorbente. Al proprio risveglio la pelle sarà più secca, ricca di imperfezioni e maggiormente sporca.

Alimentazione scorretta

Cibi grassi, insaccati, fritture e poca variazione nella dieta, sono considerati i principali nemici per la propria povera epidermide.

In questo modo non solo si rischia di favorire l’invecchiamento precoce dall’esterno mediante i punti sopra citati, ma si contribuisce direttamente dall’interno del proprio organismo.

Una nutrizione varia, sana, privilegiando frutta e verdura, contribuirà a far ottenere un incarnato più luminoso, idratato  e nutrito.

Fumo: il principale nemico

E siamo arrivati a lui, il fumo.

Si tende a non calcolarlo realmente, in quanto capace di un’azione lenta e con i risultati presenti nel lungo termine. Quando si è nella giovane età, il pensiero viene allontanato, la pelle si rigenera in maniera naturale e spontanea, senza alcun apparente effetto collaterale. Ma con il passare degli anni, questo nemico subdolo produce effetti indesiderati e… permanenti.

La pelle deturpata dal fumo è riconoscibile grazie alla secchezza che ne deriva, alla presenza di notevoli rughe sottili, ma fitte.

 Eccessivi lavaggi ed esfoliazioni

Va bene, diciamo spesso che una buona skincare risulta alla base di qualsiasi viso in salute, rigenerato e fresco. Occorre sviluppare delle abitudini finalizzate all’uso di prodotti idonei e indicati a svolgere l’attività di detersione, pulizia e idratazione, ma non esagerando nella frequenza.

Lo Scrub, per esempio, è indispensabile per purificare e stimolare il ricambio cellulare, ma se l’esfoliazione viene affrontata troppo spesso, si rischia di danneggiare il derma, distruggendone la barriera protettiva lipidica e rendendola, dunque, troppo sensibile a irritazioni e al tanto temuto invecchiamento.

Sole, sole e ancora sole

Lo diciamo spesso, noi di Substantia Cosmetics siamo molto accorti sulla questione dei raggi ultravioletti e della tanto amata tintarella.

Il tempo è sempre poco  per spaparanzarsi al sole, la voglia di assumere un colore più idoneo all’estate e alle vacanze è sempre tanta, ma raggiungere lo scopo, privi protezione solare, risulta completamente deleterio.

Gli inestetismi più gravi a riferimento del tessuto epiteliale, sono dovuti proprio dal sole.

 

Invecchiamento precoce, la soluzione

 

È inutile dire che non si può bloccare completamente il ciclo della vita, la pelle non può essere stoppata dal suo naturale e normale percorso, ma ci sono prodotti idonei a fornire sostanze necessarie a contrastare i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento precoce e che siano in grado di permettere e favorire la rigenerazione cellulare, attività regolarmente compiuta dal proprio organismo.

Un peptide prodotto naturalmente dal corpo umano è proprio il Glutatione, precedentemente citato.

Con l’avanzare dell’età, però, i suoi livelli tendono a ridursi sempre di più:  dell’1% sin dall’età di vent’anni circa. Come fare, dunque, per ovviare a questo problema?

Noi di Substantia Cosmetics, ci siamo impegnanti a fondo per creare un prodotto che potesse essere capace di compensare i livelli di glutatione e fornire al proprio derma attività precise:

detossinanti

– immunomodulanti 

– citoprotettive.

Il suo nome? Strategy Cream.

Perfettamente utile a ritardare l’invecchiamento, protegge soprattutto dalla presenza di metalli pesanti, alcol e fumo.

I risultati? Un aspetto nettamente più luminoso, fresco, tonico, luminoso e disteso.

Non aspettare oltre, prenditi cura della tua pelle.

L’errore più grave da poter fare? Non amarsi.