L’estate è alle porte e l’amata tintarella si alterna con le preoccupazioni dovute dai tanto temuti raggi solari. I possibili danni alla propria pelle diventano sempre più concreti.
Protagonisti dei timori estivi sono sicuramente tutti i soggetti aventi caratteristiche epiteliali sensibili o particolarmente chiare, che ogni anno affrontano la spiaggia in attesa di inevitabili ripercussioni.
La realtà è che i pericoli tipici della bella stagione sono in grado di intaccare tutti i fototipi.
Dunque risulta necessario preparare il proprio derma all’arrivo dell’estate, della spiaggia e il caldo, infondendo cura e amore anche nel periodo invernale, spesso poco considerato o addirittura trascurato.
Il sole rende maggiormente visibile le possibili conseguenze sulla propria pelle, ma la realtà è che ogni agente atmosferico e condizione esterna può essere, soprattutto nel lungo periodo, nociva.
Un esempio? Stress, smog, ansie, preoccupazioni, alterazioni ormonali… sono tutte queste le alternative nemiche del benessere del proprio corpo – a livello esterno ed interno – trasformando visibilmente la pelle in uno strato cupo, poco elastico, opaco e stanco.
Come fare per dare vita a quella che, per tutti noi, rappresenta un vero e proprio biglietto da visita, trasmettitore di bellezza e salute? Ma soprattutto, come si può riuscire a preparare l’epidermide dal pericolo del sole?
Pelle ed estate: prepararsi all’esposizione solare
Per avere garantita una pelle luminosa, pronta, protetta e che possa essere priva da qualsiasi inconveniente derivato dall’esposizione solare, occorre partire in anticipo con una routine quotidiana mirata.
Innanzitutto, come è già stato anticipato, la cura e preoccupazione non deve essere motivata esclusivamente dall’arrivo della bella stagione accompagnata dal caldo e dai raggi solari invadenti e particolarmente crudeli, ma deve rappresentare una costante sempre fissa presente ogni giorno:
– la pulizia del viso è a dir poco fondamentale e ripercuote dei grandi risultati, se effettuata regolarmente almeno due volte al giorno, per tutto l’anno. La detersione continua, permette di eliminare le cellule morte e la pelle in eccesso, fornendo la possibilità di rigenerare facilmente lo strato esterno dell’epidermide, mantenendo attivo e funzionante il film idrolipidico protettivo.
– una corretta alimentazione raffigura una seconda parte fondamentale per la preparazione fisica necessaria ad affrontare, la tanto attesa, voglia di tintarella: è bene tenere a mente di nutrirsi mediante alimenti contenenti bicarotene e licopene, capaci di stimolare la melanina, presenti in frutta e verdura come albicocche, pesche e pomodori;
– per garantirsi, inoltre, un’adeguata idratazione, l’attenzione deve essere volta a un’azione direttamente dall’interno – oltre che all’esterno mediante prodotti specifici- bevendo almeno 2 L di acqua al giorno.
Pelle e raggi solari, cominciamo con la protezione giusta!
Photo by David Lezcano on Unsplash
La prossima mossa da non dover assolutamente trascurare riguarda la protezione solare! Ebbene sì, sembra un argomento banale e scontato, ma la realtà è che nonostante si sia a conoscenza di quanto danno possa effettivamente fare, il proprio amico sole, si è ancora convinti che, per ottenere una buona abbronzatura, si debba ricorrere al…. nulla!
Sulle spiagge è colmo di donne e uomini convinti di poter sottostare all’esposizione diurna privi di qualsiasi tipo di protezione. Apparentemente potrebbe sembrare una convinzione corretta, la velocità di colorazione potrebbe risultare più immediata in tale modalità, ma nel lungo termine?
Purtroppo andando avanti negli anni le ripercussioni dei raggi solari fuoriescono, dando vita a delle problematiche ed inestetismi evidenti ed esteticamente poco piacevoli.
Arrivati a questi punti, però, risulta essere tardi per poter rimediare alle condizioni fisiche.
In questo post si era spiegato l’importanza della scelta di un buon spf – fattore di protezione – scavando nello specifico e sottolineando le differenze contenute tra le tipologie di raggi UV che, purtroppo, si imbattono nella propria pelle.
Dunque, le scottature, gli eritemi, le macchie solari… non sono le sole cose che potrebbero apparire trascurando di proteggere il proprio derma, le conseguenze rischiano di essere decisamente più devastanti.
Partendo dal presupposto che una corretta azione, volta a creare una barriera protettiva al proprio corpo, debba essere eseguita tutto l’anno, occorre tenere a mente che, in estate, il trattamento ha necessità di essere intensificato, sia per la durata dell’esposizione che si andrà a fare – maggiore rispetto al periodo invernale – sia per la superficie esposta, inevitabilmente più ampia.
In definitiva, quale spf va acquistato?
Mediante diversi studi dermatologici, è fuoriuscito che debba essere necessario affidarsi a una protezione solare che sia almeno a fattore 30 o 50, consiglio solitamente ignorato, avendo la convinzione che possa essere una quantità troppo elevata, esagerata, capace solo di impedire di ottenere i risultati sperati… Niente di più sbagliato!
La realtà e il trucco consiste nella costanza. Infatti, l’utilizzo di creme 50 spf, favoriscono l’abbronzatura concreta, quella duratura e persistente, eliminando la possibilità di incorrere a ustioni, apparentemente più soddisfacenti a livello di colore, ma maggiormente effimere.
I consigli di Substantia Cosmetics
Noi di Substantia Cosmetics siamo devoti alla realizzazione dei propri prodotti, improntati sulla protezione, nutrizione e totale idratazione. Condizioni necessarie per una corretta abbronzatura, pur mantenendo inalterati i bisogni e le caratteristiche epiteliali.
Le creme solari Substantia Cosmetics sono emulsioni perfettamente fluide e di semplice applicazioni, indicate a proteggere l’epidermide dai raggi solari eritematogeni, facendo particolare attenzione, però, a non intaccare il livello di abbronzatura.
Le protezioni, rigorosamente da 30 spf e da 50 spf, contengono:
– Olio di Argan: ricostruisce interamente il film idrolipidico cutaneo, nutrendo nel contempo la propria pelle, mantenendola elastica e aiutando la cicatrizzazione. Nonostante si tratti di un olio, i prodotti Substantia Cosmetics sono privi di qualsiasi sensazione di unto. L’Olio di Argan è una riserva preziosa di vitamina E ed è ritenuto un vero elisir di benessere, per chi soffre di psoriasi.
– Vitamina E: vero e proprio antiossidante e anti radicali liberi, capace di migliorare visibilmente l’idratazione; attenua totalmente l’effetto lucido, portando il derma ad apparire più luminoso, meno ruvido/opaco e aumentando le ceramidi.
– Estratto di The Verde: antiossidante fondamentale per il recupero rigenerativo cellulare.
– Succo di Aloe: contenente calcio, potassio, sodio, ferro, magnesio ed una consistente quantità di vitamine.
– Olio di Canapa: possiede un equilibrio tra omega-6 e omega-3, ricco di amminoacidi, vitamine e sali minerali.
È proprio in questo modo che è possibile evitare di rendere la propria pelle soggetta a disturbi e problematiche, purtroppo, molto comuni.
Potendo rilassarsi senza paure dinnanzi ai raggi solari, godendosi totalmente la stagione tanto amata e attesa.
Scrivi un commento