Spesso si tende a pensare che la pulizia del viso debba essere eseguita esclusivamente da coloro aventi un determinato tipo di pelle, particolari difetti, imperfezioni o problematiche.
Che sia sufficiente alla sera, mentre al mattino possa raffigurare un’azione effimera e di poco rilievo.
Tutte queste credenze sono errate.
Questo gesto di amore deve rappresentare un’abitudine quotidiana per tutti noi, essendo il metodo più valido e necessario per riuscire a ottenere una pelle idratata, detersa e nutrita più a lungo; assicurando una maggiore elasticità, tonicità e levigazione che, in automatico, sarà protratta nel tempo.
È vero, la pulizia del viso risulta perfetta per combattere – ma soprattutto per prevenire – l’acne e le impurità cutanee, e non solo.
Alla sera aiuta a rimuovere le cellule morte che, inevitabilmente, si depositano sul nostro derma durante il giorno, ad eliminare il sebo – in maggior misura nella stagione calda, in arrivo – e a intervenire contro smog e sporcizia derivati dalla quotidianità.
Lo stress accumulato a causa di condizioni atmosferiche poco idonee a favorire il benessere della propria epidermide, raffigura un altro fattore da non trascurare.
Al mattino, l’azione di purificazione della pelle risulta ugualmente importante, in quanto contribuisce a rilassare, detergere, eliminare sebo accumulato durante la notte e preparare una zona del nostro corpo particolarmente esposta: quella del viso.
Risulta fondamentale tenere in considerazione di poter effettuare un trattamento viso equilibrato e, quindi, non eccessivo; onde evitare di alterare la naturale barriera idrolipidica necessaria per la protezione del derma.
Pulizia del viso: i passi da sostenere
Passiamo ora agli step essenziali da dover affrontare per acquisire una pelle assolutamente rigenerata e curata.
Come ogni altra zona del nostro organismo, è bene che venga assistita mediante azioni particolari e per mezzo di prodotti adatti a questo tipo di trattamento.
Pulizia del viso serale
Prima di coricarsi, il procedimento deve essere più profondo e intenso. Bisogna tenere bene a mente la giornata appena lasciata, ciò che è stato compiuto, i posti visitati e gli oggetti che toccati.
Inevitabilmente lo smog, gli agenti atmosferici e inquinanti derivati saranno ben depositati sul proprio viso, insieme alle tracce di make up ancora presenti.
Il lavoro, seppur sembri superfluo, semplice e rapido, è in realtà molto impegnativo che richiede estrema attenzione; adoperando cosmetici testati e idonei alla propria tipologia di pelle.
– primo step: rimozione del trucco. La prima cosa da fare è quella di munirsi di un dischetto di cotone e un prodotto che abbia funzione detergente e struccante. Alcuni tendono a preferire il latte detergente, mentre altri, rimangono devoti all’acqua micellare. Sulla base delle proprie esigenze si potrà volgere l’attenzione a uno di questi due cosmetici. Il secondo racchiude un’azione più rapida, accurata e profonda senza l’obbligo del risciacquo, a differenza del primo.
– Nel caso in cui si senta l’esigenza di rimuovere il prodotto appena applicato con dell’acqua tiepida, si consiglia di procedere all’asciugatura del viso, tamponando delicatamente con un panno morbido.
– Sempre seguendo le proprie problematiche, talvolta può risultare fondamentale procedere con un trattamento esfoliante mediante determinati prodotti scrub idonei;
– Infine, è consigliato munirsi di una crema nutriente e idratante da porre alla conclusione del procedimento sopra citato, in linea con le necessità riscontrate, caratteristiche ed età.
Pulizia del viso al risveglio
Non basta effettuare tale routine di bellezza e purificazione solo alla sera, bensì risulta indispensabile anche al mattino, seppur in misura minore.
Nonostante si pensi che sia inutile, la pelle ha bisogno di essere coccolata in ogni modo possibile.
Innanzitutto occorre procedere a un massaggio con detergenti specifici, volti a eliminare le cellule morte e gli eccessi sebacei accumulati durante la notte.
Dopodiché l’utilizzo dell’acqua micellare rassicura una depurazione più profonda grazie alle sue potenti micelle, da cui prende il nome. Porre particolare attenzione al contorno occhi, al collo e orecchie.
Come ultima applicazione, si esorta di munirsi di una crema atta allo scopo prefissato che, come è stato precedentemente accennato, deve sempre essere scelta tenendo in considerazione i propri requisiti fisici.
I consigli di Substantia Cosmetics
Noi di Substantia Cosmetics abbiamo elaborato particolari prodotto necessari alla beauty routine quotidiana dedicata alla pulizia del viso:
- Latte detergente Clean Lactis: effettuata a base di olio di mandorla dolce eliminabile a risciacquo, ideale per la pulizia profonda dell’epidermide e per la rimozione totale del trucco. Si tratta di un prodotto particolarmente idoneo a tutte le tipologie di pelle;
- Acqua micellare Rosa Micella: sviluppata con una base di preziosi estratti vegetali – acqua di rose, fattore naturale di idratazione e glicerina – svolge un’azione detergente e tonificante e garantisce un’azione profonda dell’epidermide del viso mantenendo inalterato il film idrolipidico.
E voi, con quale cosmetico vi trovate bene per la vostra cura del viso?
Scrivi un commento