Tutto quello che c’è da sapere su una corretta beauty routine
Il sogno di ogni donna è quello di riuscire a ritardare il processo di invecchiamento della pelle, ma se vi dicessimo che è realmente possibile ottenerlo?
La routine della pulizia del viso, benché spesso venga eseguita senza un criterio preciso, sia a causa della troppa stanchezza derivata dalla giornata passata che per la mancanza di voglia, deve essere presa seriamente in considerazione, trattandosi di un procedimento fondamentale per il benessere della propria pelle e per, appunto, la prevenzione dell’invecchiamento precoce.
A tal proposito, una cosa non può assolutamente mancare tra i prodotti da dover utilizzare: Il latte detergente naturalmente!
Sembrerà strano, ma questo particolare cosmetico, insieme a tutti gli altri prodotti necessari a una buona detersione, risulta molto utile nel quotidiano trattamento del viso che tutte le donne compiono. Questo perché è essenziale per la rimozione dei residui di trucco e delle impurità che si sono accumulate nella propria pelle durante la giornata (o notte).
Ma qual è la sua funzione e che differenza c’è con lo struccante?
Il latte detergente è un composto cremoso pulente di base lipidica grazie al quale riesce a impattare sull’epidermide in maniera meno aggressiva e destrutturante. Viene utilizzato spesso al posto dei saponi o detergenti classici, in quanto, grazie alla sua particolare composizione, permette di rimuovere lo sporco e il sebo, idratare e nutrire senza seccare.
Questo lo distingue dal prodotto prettamente struccante, ideato per eliminare totalmente il trucco grazie alla sua azione molto forte e, a volte, dannosa.
L’utilizzo del latte detergente è molto semplice, per un risultato soddisfacente occorre applicarlo sulla pelle del viso con le dita o con l’aiuto di dischetti idrofili compiendo movimenti circolari dal centro del volto verso l’esterno.
Perché proprio in questo modo? Perché la rotazione permette di realizzare una sorta di massaggio che favorisce la fuoriuscita dei residui.
Dopo aver concluso questa operazione, è bene rimuovere il resto del prodotto con un batuffolo di cotone pulito, a meno che non abbia una texture particolarmente delicata da rendere possibile l’eliminazione attraverso acqua tiepida.
La scelta del prodotto giusto
A questo punto arriva il dilemma: in commercio esistono tipologie di latte detergente di qualsiasi tipo, come si fa a scegliere quello più adatto?
È vero, tutta questa varietà di prodotto contribuisce a creare un po’ confusione e panico, ma cerchiamo di fare un po’ di chiarezza.
Bisogna sicuramente munirsi di prodotti di qualità per far sì che la propria pelle possa beneficiarne al 100% senza avere a che fare con soltanto sostanze chimiche che potrebbero causare problemi dermatologici. Per capire questo, basta leggere attentamente l’elenco degli ingredienti che sono presenti all’interno del prodotto (sul retro della confezione) il famoso INCI, in modo tale da capire se è ricco di sostanze come siliconi, parabeni o di elementi di origine vegetale.
Le peculiarità della propria pelle è un altro fattore che condiziona la scelta: se tendente al secco o al grasso. Esistono cosmetici più corposi realizzati sulle esigenze del primo caso e quelle meno idratanti per il secondo.
Non solo, ci sono, infatti, tipologie di latte detergente create appositamente per tutti i tipi di pelle, come il Clean Lactis di Substantia Cosmetics.
Si tratta di un prodotto di altissima qualità, facilmente rimuovibile al risciacquo grazie alla sua delicatezza, ideale per la pulizia profonda dell’epidermide e per la completa rimozione del make up.
L’olio di mandorle presente all’interno di Clean Lactis, ricopre il ruolo di antiossidante, antirughe e antismagliature ed è ricco di vitamina A, E, D, di acido linoleico e oleico.
Ma non è finita qui! Siete soggette alle occhiaie? Ecco, Il latte detergente Substantia Cosmetics ti aiuterà anche a eliminare questi odiati segni; la sua applicazione, in linea di massima, va eseguita alla sera per eliminare il trucco, le impurità derivate dallo smog e da altri agenti esterni e al mattino.
In quest’ultimo caso, il procedimento serve per eliminare il sebo in eccesso, le cellule morte e per preparare il viso ai trattamenti successivi.
Come proseguire con la corretta cura del viso
Il latte detergente non basta, per completare la beauty routine occorre abbinarlo a:
- un tonico per eliminare completamente gli ultimi residui in eccesso, tamponando leggermente con un dischetto di cotone, senza strofinare
- un siero o a una crema specifici, notte o giorno, per ricostruire il film idrolipidico.
Se la pulizia del viso viene eseguita con costanza, i risultati sono assicurati. Provare per credere!
Scrivi un commento