Prendersi cura della propria pelle è una questione che preme un po’ a tutti, sia di sesso femminile, ma anche a coloro appartenenti alla categoria maschile.
Lo diciamo spesso, ma il volto, le mani e lo stato di salute generico del derma, rappresentano uno specchietto da visita di come ci sentiamo interiormente e, spesso, capace di rendere noto un disagio anche a livello mentale.
Stress, condizioni climatiche instabili, agenti esterni, ansie, inquinamento, raggi UV, alimentazione sregolata, fumo, alcol e utilizzo di prodotti errati: ecco quali sono i principali protagonisti, nemici del proprio derma.
Come facciamo, dunque, ad avere la pelle dei nostri sogni? Permettendo, quindi, a tutto il nostro organismo di essere sano e in salute?
Vediamo alcune cose da dover fare e… altre da evitare assolutamente!
Cinque cose da FARE per un incarnato da opera d’arte!
L’errore più grande che si possa fare consiste nel pensare che la pelle sia una cosa, distaccata totalmente dal resto del corpo e che basti semplicemente camuffarla per poter imbrogliare chi ci sta di fronte. Viene da sé capire che non è proprio così.
Per riuscire ad avere i risultati sperati occorre agire a 360° tenendo anche in considerazione aspetti che, probabilmente, si è sempre ignorato.
Ecco qualche trucco.
Vitamine, vitamine e ancora vitamine
Le vitamine sono degli alleati infallibili, una sorta di super eroi capaci di ristabilire con successo ogni genere di mancanza presente nell’organismo e, quindi, anche nella nostra pelle.
Ma cosa fanno nello specifico queste sostanze da dover integrare in qualche modo? Vediamolo insieme.
- Vitamina C: antiossidante per eccellenza! In quanto occupa un ruolo fondamentale per quanto riguarda la riparazione dei tessuti e a crescita cellulare. Inoltre, agisce come scudo protettivo, contro gli effetti dei raggi ultravioletti e dell’inquinamento. Non è finita qui, il lavoro della vitamina C è coinvolto nella sintesi del collagene, da dover produrre costantemente per evitare la comparsa delle rughe.
- Vitamina A: collaboratrice numero uno della vitamina C. Perché? Semplice, è volta a favorire l’integrità, la tonicità e l’elasticità della pelle. In che modo? Favorendo una totale idratazione.
- Vitamina E: radicali liberi attenzione! La vitamina E è in grado di contrastarli e rallentare, così, l’invecchiamento precoce cutaneo! Funge, in aggiunta, da protezione per i grassi essenziali.
Insomma, una tripletta che porta a una sorta di elisir di lunga vita. Ma come somministrarla al nostro amato tessuto cutaneo?
Innanzitutto, monitorando la propria alimentazione. La salute esterna parte da ciò che viene inserito all’interno, si sa.
Quindi il via a:
- Uova
- latte e derivati come il Grana Padano DOP
- vegetali gialli-arancione e a foglia verde (carote, zucca, melone, broccoli, spinaci, peperoni, zucca, arance, albicocche)
- Kiwi
- Fragole
- Agrumi
- Meloni
- peperoni gialli e rossi
- basilico
- erbe aromatiche
Esiste, però, un altro modo per incrementare l’applicazione della magica tripletta ed è utilizzando cosmetici adatti, volti proprio a questo scopo: assunzione delle vitamine in un’unica noce di prodotto.
A cosa ci riferiamo? Per esempio, al siero multivitaminico Vita Serum di Substantia Cosmetics.
Con gli accorgimenti alimentari sopra citati e un leggero massaggio sul viso e décolleté di questo concentrato di vitamine – mattino e sera prima dell’apposita crema – si potrà aumentare le esigenze specifiche del proprio organismo dando vita a una pelle nuova, rinata e sicuramente sana.
Bere tanto: un must!
Si sente sempre dire questa frase, al punto che sembra che diventi una battuta scontata e pressoché inutile.
La realtà è che si tratta di un costituente essenziale non solo per l’uomo, ma anche per tutti gli esseri viventi. Quindi, necessario anche per riuscire a svolgere determinate funzioni fisiologiche e biologiche. Di conseguenza occorre riuscire a ingerire almeno due litri di acqua al giorno, non solo in estate dove l’operazione risulta più naturale e semplice, ma tutto l’anno.
Non è obbligatorio assumere solo acqua, andranno bene anche altre bevande quali tè o tisane, purché non abbiano quantità di zucchero al loro interno.
Aggiungendo tale abitudine a un’alimentazione basata su verdure e frutta fresca, si potrà impedire di ottenere una pelle secca e desquamata e contribuire nel processo della diuresi.
In aggiunta, è bene adoperare una crema che sia nutriente, ma anche idratante. Solo così si potrà bilanciare e integrare liquidi che, inevitabilmente, durante il giorno – ma soprattutto nella notte – vengono persi.
Provare per credere! La crema Silk Cream fa proprio a questo caso!
Sole: nemico numero 1!

È inutile, quando sbuca un raggio di sole l’umore va alle stelle e la felicità estrema – soprattutto dopo un lungo e invernale periodo privo di reale luce – porta a fiondarsi con il viso rivolto verso l’altro, con la speranza di assumere tonalità leggermente più scure rispetto al bianco cadaverico. È normale, lo facciamo tutti.
Come abbiamo descritto in questo post però, i raggi ultravioletti rischiano di incrementare la comparsa delle rughe, l’invecchiamento precoce e il rischio di disturbi e problematiche epiteliali non indifferenti.
Niente paura, non si deve correre ai ripari una volta comparso il nostro amato sole, ma basterà utilizzare creme e make-up che contengano al loro interno un livello di protezione idoneo. Non solo durante l’estate ma anche per precauzione durante tutto l’anno.
Anche quando è nuvoloso, purtroppo, i raggi ultravioletti tendono a passare e sfruttando la propria preparazione dovuta proprio dalla poca cura della loro presenza, riescono ad attaccare l’epidermide in un attimo.
Stile di vita regolare: obiettivo da dover raggiungere
Spesso quando si prendono determinate abitudini si è consci di quanto queste possano essere nocive, ma si tende a non essere curanti non vedendo i danni esternarsi nell’immediato, bensì nel lungo termine.
È proprio per questo che occorre prestare la dovuta attenzione, perché laddove un vizio può sembrare innocuo esternamente, all’interno ha cominciato un lavoro di distruzione totale.
- Fumo. Contribuisce a rendere un incarnato spento, opaco e privo di luminosità, ma non solo! Incrementa la presenza delle rughe in misura precoce. Forse, soprattutto quando si è giovani si tende a sminuire il problema, ma con il passare del tempo i segni derivati da questa abitudine, risultano sempre più palesi. Il fumo produce radicali liberi (quelli che nei paragrafi precedenti volevamo debellare) incrementa vasocostrizioni e può causare danneggiamenti al tessuto connettivo.
- L’alcol, sebbene in piccola misura può effettivamente incidere positivamente su di noi e sul nostro corpo, un abuso può incidere sull’organismo negativamente producendo una disidratazione profonda e generale. Anche questa operazione contribuisce a invecchiare la pelle più velocemente rispetto al suo ciclo naturale.
- Vita sedentaria. È normale, nella maggior parte dei casi si effettua un lavoro che porta a stare seduti per tante ore, ma bisognerebbe trovare il modo e il tempo per dedicarsi all’attività fisica regolare, specialmente volgendosi a fitness aerobico, corsa o attività volte al Cardio. Questo perché l’assenza di tale routine benefica, comporta una vascolarizzazione e la formazione dei capillari, la riduzione del nutrimento del tessuto epiteliale.
Beauty routine eccellente

Concludiamo con quella che racchiude una parte fondamentale presente nella quotidianità di ognuno di noi, soprattutto per quanto riguarda il gentile sesso.
Struccarsi, purificarsi, detergere, nutrire e idratare. Sono queste le azioni che occorre fare per riuscire a mantenere una pelle sana sotto ogni punto di vista.
È stato provato che andare a dormire con il trucco perfetto nel viso o anche con qualche residuo mancato, può provocare seri danni alla pelle. Un esperimento ha proprio dimostrato quanto, in un solo mese, la pelle trascurata sotto tale punto di vista, ha provocato un invecchiamento cutaneo paragonabile ad anni.
Un’accurata scelta del giusto latte detergente, tonico, acqua micellare e creme apposite, può contribuire a rallentare i processi naturali del tempo, favorendo un biglietto da visita salutare e invidiabile.
Abbiamo visto come la cura della pelle non parta solo da azioni quotidiane effettuate esclusivamente nella parte esterna, ma con piccole osservazioni e abitudini da fare proprie a 360 gradi.
Non arrendetevi!
Scrivi un commento