Lo sviluppo della scienza e le migliori condizioni di vita hanno permesso un allungamento dell’età media. Gli anziani di oggi sono più tecnologici, sportivi e attenti al cambiamento e alle nuove generazioni. Pertanto Invecchiare non è più una fase calante della vita, bensì una possibilità di coltivare i propri interessi e ad avere più tempo per se stessi e per la cura di mente e corpo. Nonostante molte persone si sentano ancora giovani interiormente, l’invecchiamento è inevitabile, a partire dal lato dermatologico. E’ importante quindi spiegare come affrontare il cambiamento al meglio.
L’invecchiamento cutaneo
L’invecchiamento cutaneo può essere più o meno evidente in base ad alcuni fattori. Può essere causato da una predisposizione genetica che condiziona lo sviluppo di alcuni inestetismi come macchie della pelle, rossori e pelle secca. Ma nella maggior parte dei casi, arrivare a 50 anni comporta vedere su di sé i risultati dello stile di vita che si è osservato quando si era più giovani. Ad esempio un’alimentazione equilibrata, attività fisica costante e dermocosmetici adeguati possono fare la differenza e aiutare la pelle secca degli anziani a invecchiare più lentamente.

Le differenze tra uomo e donna
Uomini e donne non invecchiano alla stessa velocità. Per le donne esiste il fatidico momento della menopausa che causa un cambiamento ormonale non indifferente. Con l’arrivo della menopausa, l’attività delle cellule epiteliali rallenta nella produzione di collagene ed elastina, due sostanze che si occupano di mantenere il tessuto cutaneo compatto, idratato ed elastico. Ecco perché, intorno ai 50 anni, la pelle delle donne diventa più secca e comincia a presentare i primi cedimenti. Stessa cosa vale per l’epidermide maschile, con la differenza che il processo di invecchiamento cutaneo risulta più lento e i primi segni profondi ed evidenti cominciano a comparire intorno alla fine dei 50 e l’inizio dei 60.

Due alternative dermatologiche: peeling e filler
Passati i 60 si può eseguire qualche ritocchino, a patto che siano eseguiti in centri seri e specializzati. Via libera a peeling e filler: il peeling, grazie all’azione esfoliante, elimina le cellule morte e riporta in superficie gli strati più giovani dell’epidermide, rendendo la pelle più ricettiva nei confronti dei principi attivi. Superati i 50 o 60 non è necessario concentrare le sedute in maniera troppo ravvicinata, basta concordare con il proprio dermatologo un programma regolare e constante, ma non esagerato. Dopo le sedute di peeling saranno più evidenti anche i risultati ottenuti con i trattamenti dermocosmetici. Il filler con acido ialuronico è invece consigliato per chi desidera riempire rughe e microrughe o per chi vuole risollevare i contorni. L’acido ialuronico utilizzato per questi trattamenti è naturale e non causa controindicazioni, infatti viene pian piano riassorbito dalla pelle senza deformare o modificare i connotati del viso.
Prodotti estetici efficaci
La pelle secca negli anziani può essere fermata grazie a una crema viso antirughe specifica per gli over 50. Per le donne sono consigliate le formulazioni rigeneranti e nutrienti, da affiancare anche all’uso di integratori specifici per il benessere della pelle. Le migliori creme antirughe da usare a 60 anni adatte alla pelle femminile sono quelle contenenti sostanze in grado di determinare un significativo ringiovanimento cellulare, come il glutatione, utile nel primo periodo della menopausa per accompagnare l’organismo e la pelle.
Tra i rimedi più adeguati la pelle secca degli anziani ci sono poi le formulazioni con filtro solare, per schermare la pelle dai raggi Uv e prevenire la formazione di macchie della pelle, inestetismo frequente negli over 60.
Le nostre creme
la Botum Mimic cream, a base di botulino, agisce per distendere le rughe del viso e migliora l’invecchiamento dell’epidermide. Si compone di argireline (inibisce le reazioni muscolari del viso, che causano rughe), olio di mosqueta (aumenta l’lasticità e l’idratazione), olio di jojoba (lenisce e rigenera la pelle irritata) e olio di vinacciolo (rassoda la pelle e combatte le macchie scure)

La Strategy Cream, a base di glutatione, un tripeptida naturale presente nel nostro organismo che combatte come antiossidante contro i radicali liberi. Oltre a proteggere dell’invecchiamento, costituisce una barriera contro metalli pesanti, alcool, tabacco e droghe. Permette di ottenere da subito un aspetto luminoso, fresco e rilassato.

Scrivi un commento