SINTOMI CUTANEI

Numerosi studi suggeriscono che il nuovo coronavirus causa sintomi dermatologici, eruzioni cutanee che appaiono in molte forme diverse, da quelle simili all’orticaria ai geloni delle dita delle mani e dei piedi

Oltre ai polmoni sappiamo ormai che il nuovo coronavirus attacca anche altre parti del nostro corpo, come occhi, cuore e fegato. Ma non solo: diverse dimostrano che i pazienti affetti da Covid-19 mostrano anche sintomi della pelle, o meglio eruzioni cutanee che possono assumere una vasta gamma di forme: alcune sono come piccole macchie rosse, mentre altre somigliano a lesioni più grandi.

Tuttavia è troppo presto per poter dire se questi segni siano effettivamente causate dal nuovo virus o se siano correlate ad altri fattori. 

LA PERCENTUALI

Ma quanto sono comuni queste eruzioni cutanee? Sappiamo che alcune malattie virali, come per esempio la varicella e il morbillo causano segni cutanei, che si manifestano più frequentemente nei bambini. In un precedente studio cinese su oltre mille pazienti coinvolti, le eruzioni cutanee sono state osservate solo nello 0.2% dei casi. Ma in uno studio italiano più recente è emerso che su circa 150 pazienti affetti dal nuovo coronavirus, il 20% ha manifestato rash cutanei. Tale ricerca è stata condotto da dermatologi, sicuramente più abili nel rilevare anche i più piccoli cambiamenti della pelle, rispetto ai medici di altre specialità.

I MOLTEPLICI ASPETTI DEL VIRUS

Le eruzioni cutanee osservate dai pazienti del Covid sono davvero diversissime tra loro. Tanto che un recente studio spagnolo ha suddiviso i rash cutanei in 5 tipologie: rash maculopapulare , caratterizzato dalla comparsa di un’area rossa sulla pelle, coperta da piccole protuberanze rosse; eruzione cutanea simile all’orticaria, con pomfi rossi e bianchi di varie dimensioni che spesso provocano prurito; rash cutaneo simile alla livedo reticolare, caratterizzato da chiazze cianotiche a forma di rete; eruzioni con vescicole e, infine, eruzioni cutanee simili ai geloni sulle dita dei piedi e delle mani.

LA VELOCITA’ DELLE ERUZIONI CUTANEE

Anche la tempistica dell’eruzione cutanea con la progressione della Covid-19 sembra variare molto: in alcuni casi, le eruzioni cutanee hanno preceduto sintomi principali, come la febbre, mentre in altri casi i rash cutanei sono comparsi negli stadi avanzati della malattia. Uno studio del virus spiega che I medici dovranno analizzare campioni di tessuto per capire se il virus può essere rilevato nella pelle, come nel caso di altre malattie virali che si manifestano cin evidenti eruzioni cutanee.

LA NOTRA PROPOSTA

Ideale per contrastare i segni cutanei è la nostra crema corpo nutriente che si avvale di tre alleati per rinforzare e migliorare la pelle danneggiata:

  • le bacche di goji proteggono il sistema immunitario, combattono i radicali liberi e agiscono da antinfiammatori.
  • l’olio di jojoba rivitalizza, lenisce e rigenera la pelle irritata.
  • l’olio di vinacciolo possiede proprietà antinvecchiamento, combatte le macchie scure e rassoda la pelle, stimolando la microcircolazione.