La pillola anticoncezionale è uno dei metodi contraccettivi femminili più efficaci. Ormai esiste da decenni e ne possiamo trovare diverse marche in commercio, ma quelle più recenti presentano dei vantaggi da non sottovalutare. La pillola anticoncezionale infatti non è più come un tempo: gli sviluppi in ambito medico e farmaceutico hanno permesso di ottenere dei prodotti più leggeri con meno controindicazioni ed effetti collaterali rispetto al passato. Nonostante ciò assumere la pillola anticoncezionale può comportare alcune spiacevoli conseguenze, anche se non frequenti allo stesso modo: aumento di peso, ritenzione idrica e via dicendo. Questo é dovuto al fatto che i dosaggi ormonali possono essere molto elevati. E’ evidente però, come le pillole moderne siano cambiate.

La pillola anticoncezionale moderna è sicuramente più leggera: comporta meno rischi ma la sua efficacia rimane comunque altissima. Tuttavia, bisogna ricordare che si tratta sempre di un farmaco e che richiede la prescrizione medica per poter essere acquistata. Alcuni ginecologi la prescrivono con troppa leggerezza, ma ci sono alcune cose che conviene sapere prima di iniziare ad assumere la pillola.

Utilizzo della pillola

La pillola anticoncezionale viene quasi sempre prescritta perchè è la paziente stessa a richiederla. Si tratta di un metodo sicuro che permette di avere rapporti non protetti senza correre il rischio di una gravidanza non desiderata. Va sottolineato però che la pillola non protegge in alcun modo da tutti gli altri rischi che comporta un rapporto sessuale non protetto. Assumendo correttamente la pillola quindi la donna può evitare di rimanere incinta ma corre il rischio di contrarre malattie veneree come la gonorrea, il Papilloma virus, la candida, la sifilide, l’AIDS e via dicendo.

In alcuni casi però la pillola anticoncezionale può essere prescritta per curare determinate patologie tra cui l’endometriosi, la sindrome dell’ovaio policistico e la dismenorrea. Trattandosi di ormoni, può tornare utile anche per il trattamento dell’acne giovanile o in caso di mestruazioni particolarmente dolorose.

Controindicazioni e rischi da sapere

La pillola anticoncezionale è controindicata in alcuni soggetti , quindi è importante rivolgersi al proprio ginecologo e controllare che prescriva le analisi del sangue prima di dare il suo consenso all’assunzione della pillola. Si tratta pur sempre di un farmaco che contiene ormoni e in quanto tale non bisogna mai prenderla alla leggera. L’estrogeno contenuto nelle pillole può rallentare la circolazione venosa e facilitare la formazione di coaguli e trombi. Per questo motivo, prima di prescrivere la pillola anticoncezionale il medico dovrebbe far fare alla paziente le analisi del sangue e accertarsi che non vi sia una predisposizione alla trombosi venosa.

Pillola anticoncezionale leggera

Fortunatamente, al giorno d’oggi esistono delle pillole anticoncezionali che risultano più sicure di altre e quindi i rischi sono inferiori. Al contrario, il rischio di trombosi venosa aumenta se l’estrogeno (ossia l’etinilestradiolo) è presente in concentrazioni maggiori. Sarebbe proprio quest’ultimo il responsabile del rallentamento della circolazione.

Visualizza immagine di origine

Conviene sempre chiedere consiglio al proprio medico e chiedere una soluzione con pochi effetti collaterali. Sicuramente saprà consigliare la pillola più adatta, anche perchè dobbiamo ricordare che ognuna ha delle caratteristiche personali che bisogna considerare.

Effetti collaterali

Per quanto riguarda i possibili effetti collaterali indotti dalla pillola anticoncezionale, il discorso è piuttosto complicato. Sicuramente scegliendo una soluzione leggera, anche le possibili problematiche si riducono ma non è detto che non si presentino! Tutto dipende da come reagisce il nostro corpo ai dosaggi ormonali, quindi non si possono escludere in nessun caso delle spiacevoli conseguenze.

Tra gli effetti collaterali più comuni della pillola anticoncezionale troviamo i seguenti:

  • Aumento di peso;
  • Gonfiore;
  • Ritenzione idrica e cellulite;
  • Vene varicose;
  • Trombosi.
Visualizza immagine di origine

La nostra soluzione

La nostra proposta è la 0/24 mousse, una crema idratante all’aloe che riequilibra la pelle e dona una morbidezza duratura. Idrata in profondità grazie al NMF, una miscela di sostanze idrosolubili, altamente umettante che riduce l’evaporazione dell’acqua negli strati più superficiali della pelle.