Piccole, rosse, dall’aspetto strano, ma molto molto utili per la salute del nostro organismo. Di cosa stiamo parlando? Delle Bacche di Goji, naturalmente!

Spesso siamo stati travolti da questo stranissimo frutto, lontano da quelle che sono le nostre abitudini a livello alimentare, ma talmente benefiche da farci convincere di quanto sia utile ed essenziale averle presenti nella propria vita.

Ma che cosa sono queste famosissime bacche e come mai sono diventate parte integrante della cultura alimentare?

 

Bacche di Goji, le origini

 

Si tratta ormai di un componente nutritivo famoso e ricercato dai più, dunque non risulta essere un mistero il fatto che le Bacche di Goji siano arbusti spontanei originari del Tibet, dove vengono conosciuti come frutti della vita e della longevità, grazie proprio ai suoi elementi nutritivi indispensabili per il benessere, a livello globale, del proprio organismo.

Il nome botanico è Lycium barbarum e la varietà più apprezzata è la Xing Dai, coltivata proprio in una zona in cui coesistono elevati sbalzi termici; nascono e crescono su terreni incontaminati, senza l’intervento – in nessun modo – da parte dell’uomo e dei suoi macchinari.

Probabilmente è anche per questo motivo che le Bacche di Goji risultano ottimali per la propria salute: grazie alla loro totale assenza di alterazione nel loro luogo di origine.

I loro pro però, non riguardano soltanto un’azione a livello alimentare o gastronomico, ma totale. Vediamo insieme come.

 

I benefici delle Bacche di Goji

 

È vero, basandosi sulla forma e dimensione non lo si direbbe mai, ma le Bacche di Goji sono cariche di sostanze particolarmente rilevanti come:

– Amminoacidi

– Vitamine (B, E e C);

– Sali minerali come magnesio, potassio e silicio;

– Carotedoni e flavonoidi (importanti antissidanti);

– Proteine;

– Carboidrati;

– Calcio;

– Sodio;

– Zucchero;

– Fosforo;

– Potassio,

– Omega 3 e 6.

Tutti questi elementi hanno un unico scopo: quello di tenere sotto controllo il colesterolo, i trigliceridi, combattere l’azione negativa dei radicali liberi e incrementare il tono muscolare insieme alla resistenza fisica.

La famosa vitamina C, inoltre, contenuta addirittura in misura maggiore rispetto alle arance, risulta un valore aggiunto.

A livello di assunzione alimentare giornaliera, si consiglia di non esagerare, e quindi di dedicarsi a questo frutto per un lasso di tempo considerevole e per non più di 10-20 grammi al giorno.

 

Bacche di Goji e la pelle

Ma passiamo a un argomento ancora più amato e apprezzato: come utilizzare questi frutti tibetani anche in ambito cosmetologico e, quindi, domandandoci se possano recare o meno, benefici non solo dall’interno del nostro corpo, ma anche dall’esterno.

La risposta è sì. Questo ingrediente ha – ed è consigliato che abbia – un ruolo da protagonista nella personale skin-care.

Chi non desidera avere, giorno per giorno, un’epidermide luminosa, tonica, elastica e visibilmente in salute? Si tratta di una speranza comune a tutti, ma grazie alle Bacche di Goji non assume più una connotazione effimera, ma è in grado di diventare realtà.

Prima è stata accennata la presenza dei carotenoidi e il più noto, risulta essere il beta carotene, precursore della vitamina A. A cosa serve? Semplice, ad aiutare i tessuti epiteliali a rigenerarsi, a crescere e a fortificarsi.

Inoltre, ha azione antiossidante implicando la difesa delle cellule del nostro organismo dall’aggressione costante dei famigerati radicali liberi. Di cosa sono responsabili questi ultimi? Di una serie di disturbi degenerativi della pelle che colpiscono zone epiteliali.

Insomma, la pelle rappresenta davvero uno specchietto significativo in grado di rendere a conoscenza delle problematiche di salute e del livello di stress riscontrato da ciascuno.

Le ansietà, le condizioni climatiche esterne, la mancanza di tempo, la frenesia e iraggi UV sono i principali nemici delle proprie condizioni, rese note immediatamente dal derma e dal suo aspetto.

Ma passiamo a cose concrete, come si può utilizzare queste famose e utili bacche, per la nostra pelle? Assumendo e applicando i prodotti giusti che siano capaci di contenere la giusta quantità di tale elisir di lunga vita.

Ne è un buonissimo esempio la Crema Nutriente di  Substantia Cosmetics, elaborata mediante un composto che prevede elementi indispensabili per il proprio benessere.

I principi attivi presenti al suo interno sono

– BACCHE DI GOJI, naturalmente, non potevano mancare. All’interno del cosmetico sono presenti elevate e ricche quantità di vitamina C, B, ferro, magnesio e oligoelementi, atti a proteggere il sistema immunitario, combattendo i, già prima citati, radicali liberi e agendo da antinfiammatori,

– OLIO DI VINACCIOLO: ricco anch’esso di omega 6, importanti sostanze anti-invecchiamento e non solo, capace, inoltre di combattere radicalmente le macchie scure causate dai raggi ultravioletti e i segni derivati dal tempo; stimola incredibilmente la microcircolazione locale.

– OLIO DI JOJOBA: maggiore azionista di un’azione a dir poco profonda idonea a lenire e rigenerare la pelle irritata. Anche questo ingrediente risulta di particolare rilievo per l’obiettivo di riduzione delle rughe, grazie anche alla sua miscela di esteri cerosi, vitamina E, vitamine del complesso B, minerali, zinco, rame e iodio.

Cosa aspetti? Se non hai ancora avuto modo di testare questo incredibile elemento, non attendere un minuto di più, la tua pelle ti ringrazierà!