Con l’avanzare del tempo, ahimè, anche l’età comincia a progredire portandosi con sé gli odiati segni della pelle.

Questo ciclo riguarda un percorso naturale della vita che porta la propria epidermide a danneggiarsi sempre di più, rallentando i processi vitali e di metabolismo epiteliale.
Purtroppo non si può evitare, ma sulla base delle nostre abitudini, si può contribuire a rallentare o accelerare la trasformazione tanto temuta e a permettere alla pelle di invecchiare bene o male. E perché no, anche di attenuare le odiose rughette.

Quali sono i segni tipici dell’invecchiamento e le zone più colpite

Con il passare degli anni il derma comincia a perdere elasticità, è soggetta a secchezza cutanea e, quindi, a formazione di rughe.

Le zone particolarmente interessante sono:

Mani: insieme al collo sono le parti che denotano maggiormente l’avanzamento dell’età. Per questo motivo, nonostante spesso si tenda a “dimenticarsene”, sarebbe opportuno idratare con un’apposita crema il dorso quotidianamente e curarlo con un’adeguata protezione solare.

Collo: rientra nelle zone critiche quando si parla di avanzamento di età. Questo perché la pelle del collo è più sottile e tende quindi, a seccarsi più rapidamente emettendo precoci segni del derma. Un altro motivo riguarda la muscolatura di questa particolare parte del corpo: non essendo agganciata a nessuna struttura ossea negli anni tende a “crollare”. Anche in questo caso si è portati a considerare il collo come parte superflua e questo incide sullo sviluppo di rughe con il passare del tempo.

Palpebre: Proprio così, come nel caso precedente, si tratta di un’area composta da uno strato di pelle estremamente sottile, al punto da essere sempre poco “lubrificata” naturalmente, provocando la caduta della superficie epiteliale fino a sfociare nelle fastidiosissime “borse sotto gli occhi”.

Viso: la parte più in evidenza e quindi più a rischio essendo esposta maggiormente alle condizioni esterne. Per prevenire e curare adeguatamente questa precisa parte del corpo è consigliato idratare, nutrire e proteggere con creme e cosmetici adatti, detergere perfettamente l’epidermide, mangiare sano, non esporsi per tempi prolungati al sole e nelle ore più calde e non fumare. La ginnastica facciale, inoltre, è molto utile per spronare e rafforzare l’elasticità della pelle.

Come combattere le tracce dell’invecchiamento

Quindi, abbiamo affermato che l’invecchiamento precoce è dovuto a un processo di componenti prettamente biochimici, genetici e ambientali che rappresentano i responsabili dell’alterazione delle condizioni standard dell’epidermide.
Come detto prima, questi fattori poi vengono accentuati maggiormente da una prolungata esposizione al sole e raggi UV, dal fumo, stress e dall’inquinamento atmosferico.
Ma come fare per combattere questo processo?
Innanzitutto è fondamentale acquistare prodotti cosmetici che siano adatti a questo tipo di esigenza. È stato dimostrato che uno dei motivi che porta all’invecchiamento, è l’indebolimento della produzione da parte del nostro organismo, delle difese antiossidanti.

Assicuratevi che il prodotto specifico sia in grado di contrastare i segni dell’età e che sia:

Idratante
Antiossidante
Emolliente e nutriente
Anti radicali liberi
Esfoliante
Stimolante del microcircolo
Dermo-compattanti
Favorire alla formazione e rigenerazione del collagene
Ricostituenti della barriera cutanea
Per una migliore riuscita e cura della pelle si consiglia un cosmetico privo di siliconi, parabeni, petrolati e PEG

I consigli di Substantia Cosmetics: a quali cosmetici anti age rivolgersi?
Vi starete domandando quale possa essere la crema antirughe più adatta al vostro viso… sicuramente la decisione è sempre molto difficile. In commercio sono presenti prodotti di qualsiasi tipo e genere che provocano sovente una certa confusione nella scelta.
In generale, è bene sottolineare che le soluzioni anti invecchiamento più efficaci consistono nell’abbinare più prodotti, ai fini di avere un trattamento completo e positivo.
Partiamo da una corretta pulizia del viso
Il latte detergente, come il Clean Lactis Substantia Cosmetics, ricopre un’importanza assoluta nell’azione anti age. Pulire a fondo la propria epidermide favorisce l’eliminazione dei residui, dello smog acquisiti durante la giornata e a eliminare le tracce di trucco, vere protagoniste nel danneggiamento della pelle.
Grazie alla presenza dell’olio di mandorle dolci, non solo il latte detergente Substantia previene la formazione delle rughe ma si comporta da antiossidante, antismagliature ed è iper nutriente; merito anche delle vitamine A, E, D, acido linoleico e oleico.
Il giusto siero per mantenersi giovani più a lungo
I sieri a volte creano qualche perplessità relative al loro utilizzo. Vi sarete domandate spesso quale possa essere il suo utilizzo o come vada applicato, abbinato e quale prodotto sarebbe meglio acquistare.
Facciamo un po’ di chiarezza.
Innanzitutto è bene sapere che, mentre le creme hanno azione idratante, nutriente, esfoliante e antirughe, i sieri possiedono al suo interno principi attivi in grado di insinuarsi nelle profondità della pelle, garantendo un viso luminoso, sano e levigato e assicurando un’azione più mirata. Il siero va applicato rigorosamente prima della crema.

Per attenuare i segni del tempo un siero particolarmente adatto allo scopo è il Serum Lift che con il suo “ingrediente segreto”, la bava di lumaca, è in grado di distendere immediatamente l’epidermide. Infatti, al suo interno sono presenti: Vitamina A, E, PEPHA TIGHT ed elastina, atti alla rigenerazione cellulare della pelle, alla protezione da agenti esterni e fornendo la capacità al derma di distendersi senza danneggiarsi. Insomma, l’ideale per combattere e nascondere i segni dell’età!

Concludiamo con una crema antirughe efficace
Per concludere il trattamento in bellezza, al siero dovrà essere abbinata una crema che funga da complemento e che abbia le sostanze nutritive, idratanti, antiossidanti e antirughe adatte per il corretto acceleramento del metabolismo e delle funzioni vitali dell’epidermide.
La Botum Mimic Cream per esempio deve essere utilizzata al mattino e alla sera e vi garantirà ottimi risultati. Perché è così che si combatte il tempo: con prodotti naturali, semplici e specifici.
L’agrireline è un soluzione fondamentale della Botum Mimic Cream, in quanto formata da un potente peptide antirughe che agisce in profondità contrastando i segni dovuti dalla contrazione muscolare.
Non solo, essendo ricca di numerosi oli vegetali, assicura l’idratazione epiteliale combattendo così, altri due importanti fattori che riguardano l’invecchiamento: secchezza e opacità.
Quando bisogna iniziare a prevenire
Il rallentamento cellulare inizia intorno ai 25 anni, quando le prime rughe non sono ancora apparse e si ha la convinzione di non aver bisogno di prevenire le imperfezioni date dal tempo.
È proprio in questo momento, invece, che bisogna cominciare a curare in misura maggiore la propria epidermide.
È dai 30 anni in poi che si cominciano a notare i primi cedimenti: la pelle comincia a non avere più la capacità totale di trattenere i liquidi causando una minore elasticità. I primi segni sulla fronte o ai lati della bocca sono due piccole avvisaglie da dover considerare.
Dai 50 anni in su invece, è consigliato munirsi di creme ad azione più potente e a effetto lifting.

C’è un ulteriore segreto da tenere a mente: abbinare i trattamenti cosmetici con una giusta alimentazione e uno stile di vita sano ed equilibrato. Assumere regolarmente la vitamina C che rallenta la telomerasi e proteggersi (anche se la tintarella estiva vi tenta tantissimo) con protezioni solari adeguate!