Ormai si sa, la presenza delle vitamine all’interno di numerosi prodotti cosmetici è sempre più ampia.
È scientificamente provato, infatti, quanto le proprietà appartenenti a determinate vitamine, siano efficaci nel campo della cosmesi.
Determinate, sì, perché non tutte queste sostanze organiche possono essere utilizzate per questi tipo di usi e a stabilirlo sono proprio le direttive CEE.

Ma quali sono, allora, le vitamine adatte alla prevenzione delle tanto temute rughe? E quali sono le loro funzioni specifiche?

Un esempio di prodotto multivitaminico è il siero Vita Serum di Substantia Cosmetics. Composto da una miscela iper-vitaminica (A,E e C) che favorisce la rigenerazione cellulare rallentando, così, i processi d’invecchiamento. In che modo?

La vitamina A previene l’invecchiamento della pelle, ne mantiene le funzionalità, stimola la crescita cellulare e diminuisce la larghezza e profondità delle rughe aumentando l’idratazione e la tonicità dell’epidermide. Per questo motivo è particolarmente indicata per trattamenti antiacne e durante l’inverno, quando la secrezione di sebo tende a diminuire. In particolare, per l’uso prettamente cosmetico, vengono utilizzati: il retinolo palmitato, e la retinaldeide per garantire una maggiore elasticità della pelle.

La vitamina C è antiossidante, ciò significa che ha la funzione di contrastare i processi di ossidazione e la formazione delle sostanze dannose. Il suo ruolo come anti radicali liberi, antinfiammatoria e antirughe, risulta indispensabile per la formazione del collagene nel derma. Inoltre, protegge da quelli che, soprattutto in estate, rappresentano una grande minaccia: i raggi UV.

La vitamina E è anch’essa antiossidante e anti radicali liberi, migliora l’idratazione, diminuisce l’effetto lucido favorendo una pelle più luminosa e meno ruvida. Questo grazie all’azione antinfiammatoria e di difesa durante il processo di invecchiamento e nei confronti dei segni dovuti alle condizioni ambientali. Rappresenta una componente molto importante all’interno del Siero, perché è in grado di stabilizzare l’effetto della vitamina A.

Scavando più in profondità, cosa significa il termine “antiossidante”?

Spesso, durante la quotidianità si rischia di andare incontro ad azioni di ossidazione causati da fattori legati al metabolismo.
Questi fenomeni portano alla formazione di sostanze chimiche pericolose per le cellule e sono collegate, infatti, all’invecchiamento precoce.
È qui che entrano in gioco le vitamine sopra citate: in quanto compiono un’azione idratante e antirughe aiutando a prevenire questi rischi.
Molte di queste sostanze organiche come la vitamina E, riescono a far ottenere alla pelle una maggiore idratazione grazie alla formazione di una sorta di “pellicola” protettiva che permette di contenere l’acqua del derma.
In questo modo, grazie alle tre sostanze principali al suo interno, il siero Vita Serum, garantisce il rallentamento dell’invecchiamento delle cellule epiteliali e favorisce la prevenzione dei segni dovuti a condizioni esterne, climatiche e ambientali.
Per ottenere un maggiore risultato, dopo l’utilizzo del Siero è consigliata l’applicazione della crema viso Silk Cream. Anch’essa ad azione antiossidante e setificante, è ottima per completare il trattamento antinvecchiamento.
Al suo interno sono presenti: la vitamina C, le proteine della soia che risultano fondamentali per l’assorbimento di sostanze come acqua, grassi, carboidrati e proteine e quelle del riso, con elevate proprietà emollienti e riparatrici.