La maggior parte di noi si arrende facilmente alla pigrizia, si allena con scarsa regolarità e quando si allena ne approfitta per ricordarsi di aver fatto qualcosa di eccezionale. Abbiamo spesso affrontato l’argomento ma la logica e la ragione purtroppo vengono sopraffatte dalla stanchezza, quando a fine giornata il divano e il relax di casa sembrano acquisire maggior appeal rispetto ai manubri e le kettlebell.
Perchè andare in palestra per molti è motivo di stress?
Sfortunatamente pare che la tendenza a poltrire o a cercare le scorciatoie per fare meno sforzo possibile sia connaturata all’uomo. Come è connaturato il fatto che qualsiasi patologia, da quelle nervose a quelle alimentari, trova terreno fertile nell’inattività e nella mancanza di salute fisica.Ecco 6 valide ragioni per contrastare la pigrizia e andare in palestra con regolarità.
1. IL CORPO SAPRÁ DIMOSTRARTI LA SUA GRATITUDINE.
Se è vero che subito dopo i primi allenamenti il corpo accusa stanchezza e dolori, superata la prima settimana il corpo ristabilisce l’equilibrio e si adatta allo sforzo, regalandoti meno fatica e più adrenalina ed entusiasmo.L’esercizio infatti non allena e tonifica solo i muscoli. A beneficiare dello sport sono la linea con una riduzione del grasso sottocutaneo, il cuore e tutta l’attività cardiovascolare, l’apparato scheletrico e la naturale produzione ormonale. L’adrenalina ti darà carica, la serotonina migliorerà il tuo umore. Anche la mente ne beneficerà, rendendo i ragionamenti più fluidi e migliorando anche la parte creativa del cervello. Persino la tua pelle acquisirà un aspetto più in salute, e questo sarà evidente anche alle persone intorno a te anche se non lo diranno ad alta voce.
2. LE TUE RELAZIONI MIGLIORERANNO.
Il buon umore e un aspetto più energico ti doneranno maggiore appeal anche estetico. Il tuo carisma ne guadagnerà e sarai decisamente più attiva e piacevole. Le persone intorno a te lo noteranno, nel tempo libero come al lavoro. Anche a casa il tuo partner e i figli potrebbero gioie per la tua ritrovata voglia di fare sport e – perchè no – lasciarsi coinvolgere. Ti sentirai più sicura di te quando parlerai in pubblico, sarai a tuo agio nell’indossare nuovamente abiti che credevi di dover buttare via e che ti riporteranno indietro nel tempo di qualche anno, dandoti la sensazione di essere ringiovanita.Avrai voglia di uscire ed essere social piuttosto che isolarti a casa. Anche l’aspetto dell’intimità non va sottovalutato. Ti sentirai più bella e questo non potrà che fare bene al rapporto di coppia.
3. L’UMORE SARÁ MIGLIORE.
Potrebbe capitarti di entrare in palestra con l’umore sotto le scarpe. Poi però, dopo aver trascorso poco più di un’ora con persone energiche e appassionate, ti sarai lasciata contagiare da un clima decisamente migliore. Una sensazione molto piacevole che sentirai con forza già durante la doccia post-allenamento, quando il corpo comincia a rilassarsi e percepisce maggiormente le endorfine, gli ormoni spesso ribattezzati volgarmente come ormoni della felicità.Le endorfine interagiscono con i recettori del cervello per ridurre il senso del dolore, con conseguente sensazione euforica ed edificante. Sembra che stiamo parlando degli effetti di una qualche sostanza stupefacente, non è vero?È lo stesso, ma senza effetti collaterali, se non un fisico da paura per l’estate.

4. DORMIRAI PIÙ PROFONDAMENTE
La sedentarietà e l’alimentazione disordinata hanno la sgradevole conseguenza di generare sonni disturbati. Girarsi tra le lenzuola, far fatica a prendere sonno, svegliarsi ad ogni piccolo rumore sono segnali di ore di riposo di scarsa qualità che hanno effetti pessimi sulla digestione oltre che sul consumo delle calorie assunte.L’esercizio fisico, ad esempio l’allenamento pomeridiano, ci aiuta a digerire meglio la cena, avendo precedentemente consumato energie che il corpo deve ripristinare. A questo si aggiunge la naturale stanchezza fisica data dallo sforzo muscolare che, una volta svaniti gli effetti dell’adrenalina e delle endorfine, si trasforma in piacevole sonnolenza che ti getterà velocemente tra le braccia di Morfeo, senza ricorrere a tisane o – peggio – tranquillanti.
5. ABBASSERAI VISIBILMENTE IL LIVELLO DI STRESS.
Non illuderti, non esiste una vita senza una buona dose di stress. Lavoro, casa, traffico, imprevisti. Siamo tutti stressati e lo saremo sempre. Certe volte è stressante persino raggiungere la palestra dopo il lavoro.Tuttavia il solo fatto di iniziare un rituale, come ad esempio quello di indossare gli abiti nello spogliatoio, vedrai ti aiuterà a “svestirti” anche di parte dello stress quotidiano, lasciando appeso insieme alla giacca, anche pensieri e scadenze. Supererai velocemente l’imbarazzo di allenarti al fianco di gente più allenata di te, non appena ti accorgerai che a nessuno importa ciò che fai. Ognuno è concentrato ad allenare se stesso. Proprio come te.
6.POTRAI CONCEDERTI STRAPPI A TAVOLA SENZA SENSI DI COLPA
A meno che tu non persegua obiettivi fisici specifici che richiedono un’applicazione metodica anche a tavola, ti accorgerai ben presto che ti basterà apportare qualche modifica all’alimentazione, anche senza essere troppo precisi con la bilancia da cucina, per accelerare in maniera inaspettata i miglioramenti fisici. Questo a sua volta si tradurrà in maggiore soddisfazione ma anche in maggiore serenità nel concederti una pizza con gli amici o uno strappo alla routine al tuo ristornate preferito.

IDRATATI SEMPRE DOPO L’ALLENAMENTO
Dopo aver perso liquidi durante l’allenamento, il tuo corpo ha bisogno di reidratarsi. Ecco per te due proposte super per il tuo corpo!!


Scrivi un commento