È inutile affermare che, una volta giunta l’estate con le sue bellissime, lunghe e calde giornate, l’unico pensiero che si fissa in testa è la costante voglia di mare, sole e abbronzatura. Ed è proprio in questo istante che ci si pone sempre la solita domanda: come abbronzarsi velocemente?

Eh sì, è un quesito posto da moltissime persone, soprattutto per coloro che si ritrovano ad avere le ferie verso la fine dell’estate e non vogliono arrivarci con un colorito tendente al cadaverico, oppure per coloro che hanno a disposizione pochissimo tempo per poter ottenere una tintarella bella, sana e veloce.

Ma come abbronzarsi in fretta? Esistono dei modi per riuscire effettivamente ad arrivare al proprio scopo?

La risposta è sì, ma attenzione, non si tratta delle classiche dicerie da spiaggia che presuppongono l’utilizzo di olio extravergine, birra, nivea o altri prodotti in grado di provocare ustioni di 3° grado.

Qualche trucchetto in effetti esiste, ma sano e ben lontano dal rischio di perdere completamente la sensibilità dell’epidermide.

Vediamo insieme di cosa si tratta.

 

Tutti i trucchi per un’abbronzatura rapida

Ci siamo, siamo pronti per recarci al mare, fare la prova bikini e mostrare tutta la propria candida pelle con la speranza che, a fine giornata, sia riuscita a ottenere un colorito un pochino più … sano!

Nella maggior parte dei casi l’impegno messo nell’azione tintarella è massimo, ci concentriamo, muniti di oli abbronzanti, poca protezione e con la promessa che nessuno ci potrà mai schiodare dal nostro intento.

Ma… il giorno dopo ci si accorge che qualcosa non va: siamo ancora bianchissime! Panico. Come è possibile una cosa del genere?

È evidente che si è sbagliato qualcosa. Non esiste una ricetta magica per farsì che la prima giornata di mare, da bianco latte si diventi color cioccolato, ma si può far qualcosa per evitare bruciature gravi e cominciare ad assumere l’abbronzatura dorata tanto desiderata.

 

Abbronzatura veloce: partiamo dall’alimentazione

 

C’è poco da fare, la corretta nutrizione è sempre alla base di qualsiasi cosa, soprattutto della salute del derma.

Il segreto di tutto consiste nella somministrazioen di beta-carotene, particolare sostanza precursore della vitamina A, fondamentale per favorire la colorazione della pelle.

Questo ingrediente magico è presente in molti alimenti tra i quali:

– carote e pomodori
– zucca
– anguria
– meloni
– frutti rossi
– lattuga
– cicoria
– albicocche
– agrumi
– cavolfiore
– spinaci
– alimenti contenenti selenio

Si tratta di un elemento antiossidante, in grado di contrastare i radicali liberi e prevenire l’invecchiamento preoce dovuto dall’eccessiva esposizione.

Insomma, integrare all’opera abbronzante una dieta corretta, equilibrata e sana integrando le sostanze sopra citate, strano ma vero, accellera la produzione di melanina.

 

Preparare la pelle all’esposizione solare

 

Per poter capire come abbronzarsi velocemente è necessario prepararsi per tempo, sia, come citato di sopra, attraverso una nutrizione regolare e salutare, sia curando la propria epidermide con scrub specifici, in modo tale da dilatare i pori, eliminare le cellule morte in eccesso e lasciare , così, la pelle pronta ad assorbire i raggi solari.

Questa operazione risulta molto importante e deve essere eseguita alla sera, per poter aiutare l’epidermide a essere bella e compatta, favorendo un’abbronzatura priva di macchie e il ricambio cellulare naturale.

Non è necessario ripetere la routine quotidianamente, basta proporla una volta alla settimana o ogni 15 giorni.

 

Non surclassare la crema solare protettiva!

 

Eccoci arrivati al punto più tosto.

Basta! Bisogna sfatare il mito che per riuscire a ottenere il colorito tanto desiderato in fretta si debba stare al sole privi di protezione o, ancora peggio, utilizzando SOLO oli abbronzanti carenti di schermo protettivo.

La realtà, anche se ormai risulta difficile crederlo, è che l’abbronzatura corretta, duratura e bella si ottiene proprio GRAZIE alle creme solari, anche con SPF elevato.

Perché? Semplice, senza di esse si ha la sensazione di ottenere un’abbronzatura rapida e perfetta, ma la verità è che i raggi ultravioletti stanno piano piano massacrando il proprio corpo.

Soprattutto se si tratta della vostra prima volta in spiaggia, utilizzate la protezione 50 (se il vostro incarnato risulta essere molto chiaro) o 30 (per chi dovesse avere fototipo più scuro).

Le Creme SPF 30 e 50 di Substantia Cosmetics, per esempio, sono state elaborate proprio per garantire una concreta protezione dell’epidermide e un’abbronzatura rapida efficace e costante nel tempo.

Olio di argan, Vitamina E, succo di Aloe Vera , estratto di the verde e olio di canapa: sono questi gli ingredienti segreti iper nutrienti, antiossidanti e idratanti che sommati insieme sono capaci di far ottenere un risultato perfetto!

 

Prendere il sole in prossimità dell’acqua

 

Proprio così, che sia sul bagno-asciuga, in piscina, o sul materassino, poco importa, purché sia vicino all’acqua.

Questo per un motivo molto semplice, la superfice liquida forma una sorta di specchio sopra il quale i raggi solari rimbalzano colpendo il proprio corpo; in questo modo aumentano perché si sommano ai raggi diretti con quelli riflessi.

Così facendo il tempo di riuscita per ottenere una tintarella più rapida si dimezza, garantendo una velocità molto più ampia.

 

Integratori

 

Ecco un altro trucchetto: gli integratori.

Il benessere del derma, come spesso è stato detto, parte anche dall’interno, perché non aiutare il proprio organismo con prodotti appositi?

Ricchi di vitamina A, E, beta-carotene e licopene garantiscono un’azione perfettamente antiossidate che aiuta a contrastare i segnetti dovuti dai raggi solari e dall’invecchiamento precoce e diminuisce il tempo “di posa” necessario per potersi abbronzare al meglio.

Solitamente viene fatta “una cura” di un mese, interrompendola per due i mesi successivi.

Sulla base delle proprie esigenze si potrà riprendere il trattamento per un altro mese per poi finirlo nuovamente e così via.

Conclusioni

In definitiva, come accennato all’inizio dell’articolo, non esistono unguenti in grado di poter far assumere il colorito perfetto, ma ci sono accorgimenti che, se eseguiti, potranno rivoluzionare il vostro modo di prendere il sole e di abbronzarvi.

Occorre avere pazienza, la tintarella emerge dopo 12-24 ore, non pensate, dunque, che quello che notate alla sera una volta rientrate dal mare sia il risultato definitivo dei vostri sforzi. Se il giorno successivo doveste vedervi ancora pallide, beh, non abbandonate la protezione, ma siate costanti nell’esposizione.

La parola d’ordine è idratare, sia fuori che dentro, con prodotti appositi e bevendo almeno 2 L di acqua al giorno. Seguendo questa routine sarà possibile prendersi cura della propria pelle mantenendola morbida, ma con un’abbronzatura degna di nota!

 

E voi, cosa ne pensate? Avete trovato altri sistemi per poter accelerare il processo melaninico?