Ormai, parlando di cosmetici e di proprietà curative, si sente nominare sempre più spesso lei, l’ingrediente miracoloso per la pelle e per l’organismo: l’aloe vera.
Ma cos’è nello specifico? E perché questa incredibile pianta è tanto amata e diffusa anche nel nostro Paese?
Si tratta di un tipo di vegetazione africano perenne avente la forma quasi simile a quella di un cactus, con foglie carnose, spesse e dal perimetro segmentato, quasi appuntito alla vista.
Dal centro della pianta si estende il fiore, caratterizzato da una variante di colore che va dal giallo al rosso e di forma tubulare.
Le foglie sono il punto di forza ed è proprio all’interno di queste che si nasconde il segreto.
Proprio così, l’aloe vera contiene una sostanza carnosa e gelatinosa ricca di Mucopolisaccaridi, ovvero zuccheri che risultano necessari allo sviluppo, rigenerazione e al mantenimento delle proprie cellule. Tale sostanza viene prodotta dal proprio corpo, ma solo fino all’età di dieci anni.
A tal proposito risulta fondamentale integrare questa mancanza utilizzando tutte i benefici della pianta in questione.
Vivendo in climi molto aridi e desertici ha sviluppato un meccanismo di autodifesa davvero efficiente, a differenza delle altre piante grasse: quello di chiudere completamente i pori in situazioni di criticità, in modo tale da non disperdere umidità e acqua nell’ambiente.
L’habitat
Come accennato precedentemente, l’Aloe vera è una pianta presente nell’Africa Centrale, ma si ritrova a essere particolarmente adattabile a differenti ambienti.
Può, infatti, proliferare in zone come nel bacino del Mediterraneo, paesi orientali, India, Messico, Venezuela e Stati Uniti, e in tutti quelle zone con condizioni climatiche idonee al suo sviluppo; caratterizzate dunque da terreni particolarmente secchi e calcarei.
Si pensa che le sue origini siano antichissime, derivate da testimonianze scritte, pare che abbia caratterizzato le vite degli esseri umani da millenni.
Gli Egiziani, per esempio, piantavano questa tipologia di vegetale davanti all’ingresso di ogni nuova casa come segno di buon auspicio, longevità, felicità e prosperità.
Alcuni testi medici datati circa alla fine del 1200 a.C confermano che il gel derivato dall’aloe vera fosse utilizzato anche da personaggi antichi di rilievo come Cleopatra o Nefertiti al posto delle attuali crema idratante per il viso.
È incredibile come questa pianta si in grado di essere così indispensabile per mantenere pelle e organismo in salute. Ma vediamo insieme come riesce a farlo.
Aloe vera: benefici per la propria pelle
Il succo presente all’interno dell’Aloe Vera è colmo di sostanze e principi indispensabili per il nostro corpo e la nostra epidermide.
Infatti, in totale contiene ben 200 composti attivi e oltre 75 nutrienti! Tra questi troviamo:
– 18 amminoacidi sui 20 necessari all’uomo
– 12 vitamine tra cui A, C, D E e B
– 20 minerali come calcio, cromo, ferro, magnesio, fosforo, germanio, potassio, zinco e sodio
– saccaridi, saponine, steroli vegetali ed enzimi necessari per l’organismo.
Insomma, si tratta di un vero e proprio concentrato di benessere, una pozione magica che consente di migliorare il proprio stato di salute.
Il succo di aloe vera aiuta ad eliminare le tossine e a facilitare il processo di rigenerazione cellulare e di guarigione.
Non solo, ma aiuta a incrementare l’energia del corpo umano, cosa volere di più?
Ma veniamo a noi, parliamo di cosmetici.
Si sa, le donne, ma anche gli uomini ormai, sono accompagnati perennemente da abitudini di bellezza e dalla ricerca continua volta a trovare il prodotto giusto, quello in grado di indovinare completamente le necessità relative al proprio incarnato o alle proprie problematiche. Questa condizione, però, risulta sempre più difficile da ottenere, ma esiste un prodotto naturale capace di essere un vero toccasana per la propria epidermide!
L’aloe vera, grazie agli elementi sopra citati presenti all’interno della sua composizione, è perfetta per questo scopo, in quanto ha funzione:
– lenitva e cicatrizzante
– battericida
– dermoprotettiva
– idratante
– emolliente
– antiossidante
– antinvecchiamento
Risulta idonea per essere utilizzata subito dopo la depilazione o dopo un’esposizione solare grazie alla sua azione contro eritemi, infiammazioni, ustioni e alla sua capacità di calmare le irritazioni.
La sua particolare forma chimica le consente di fare molto di più, ovvero di inibire la produzione dei neurotrasmettitori prodotti in locale dai tessuti danneggiati, intervenendo anche sulle escoriazioni.
Non finisce qui, il gel o succo di aloe vera può sconfiggere anche le dermatiti batteriche. La sua naturale composizione consente così, di facilitare il nutrimento e la chiusura dei pori e delle ferite eliminando gli arrossamenti ed eventuali problematiche particolarmente dannose per il derma.
La cosa più interessante, soprattutto per il genere femminile, sono le magnifiche proprietà anti invecchiamento che caratterizzano le funzionalità dell’Aloe Vera.
Oltre ad essere un’efficiente antiossidante e combattere l’azione deleteria dei radicali liberi, stimola la sintesi di collagene ed elastina.
I cosmetici per il viso contenenti tale ingrediente, dunque, servono anche per prevenire e sconfiggere le rughe, grazie alla mole di vitamine e sostanze presenti atte a contrastare gli effetti del tempo.
Insomma una vera manna per la propria cura di bellezza!
Consigli di Substantia Cosmetics
Dopo aver studiato in maniera approfondita le proprietà benefiche e curative dell’Aloe Vera, noi di Substantia Cosmetics abbiamo pensato di creare prodotti ad hoc e che potessero essere basati sulle principali azioni di questa pianta: antinfiammatorie, cicatrizzanti e volte alla rigenerazione cellulare.
– Creme solari SPF 30 e 50: create per proteggere l’epidermide dai nocivi raggi solari; al loro interno sono presenti olio di argan, vitamina E, estratto di the verde, olio di Canapa e lei, l’Aaloe Vera.
– Crema doposole Sunstantia: come finire al meglio una bellissima giornata di sole? Con un adeguato doposole che possa alleviare lo stress epidermico dovuto all’esposizione ai raggi UV. Anche in questo caso la presenza dell’Aloe Vera permette al prodotto di compiere un’azione antinvecchiamento e detossinante, aumentando i livelli di energia.
Non è una leggenda, bensì la verità. Questa incredibile pianta ha il potere di far stare meglio il nostro organismo, a partire dalla pelle!
Scrivi un commento