Si, proprio così, nel titolo abbiamo riportato quella che, forse più di tutti gli inestetismi, può essere considerata il nemico numero uno delle donne: la cellulite.
Nella vita di ciascuna di noi capita (in realtà sempre, a qualsiasi età, ammettiamolo) di passare davanti allo specchio e guardare proprio lì, sui glutei, alla ricerca di qualche piccola imperfezione, timorose di quello che potremmo scoprire e impaurite nel cercare di capire come rimediare, nel caso dovessimo effettivamente scoprire qualcosa di sconveniente.
La cellulite per le donne è sempre stato un grande mistero. Erroneamente si pensa di abbinarla alla condizione di sovrappeso, di elevate quantità di cibo ingerite, quando, in realtà, non è vero. O almeno, non del tutto.
Non bisogna cercare la perfezione, su questo non c’è dubbio. Come si dice spesso, sono proprio i difetti a rendere unica una persona. Difetti che, a dirla tutta, sono totalmente soggettivi: da sempre i canoni di bellezza mutano, passando da criteri opposti di anno in anno.
A prescindere dal fatto che siamo promotori dell’accettarsi per come si è e di essere fieri di come mamma ci ha fatto, la cellulite spesso crea imbarazzi e disagi, anche se non dovrebbe essere così.
Ma se vi dicessimo che basta avere qualche accortezza per evitare l’insorgenza della fastidiosa buccia d’arancia? O che ci sono dei rimedi che possono, effettivamente, aiutare a eliminarla?
Vediamo innanzitutto quali sono le cause, poi analizzeremo come poter fare per dire addio a tale disturbo.
Cellulite: cosa è e le cause
Perché la forma a buccia di arancia?
L’aspetto che assume la cellulite è un tratto distintivo e avviene per via del tessuto adiposo che, in determinate circostanze, si accumula in modo eccessivo nello strato sottocutaneo e con sé, intrappola anche l’acqua. La disfunzione avviene nel microcircolo che, alterandosi, crea dei setti fibrosi che imprigionano l’adipe e i liquidi.
Ma come mai avviene questo disturbo? La risposta è: principalmente per l’azione ormonale. Ed è per questo che ne sono soggette più le donne che gli uomini.
Le ragioni più comuni sono:
– alterazioni linfatiche;
– sedentarietà;
– stress: sempre lui, colui che ci perseguita sempre;
– alimentazione sbilanciata;
– irregolarità intestinale;
– metodi contraccettivi, quali pillola o assunzione a particolari farmaci.
– predisposizione naturali, ereditarietà e genetica;
– sbalzi di peso;
– ritenzione idrica;
– eccessi di alcol e abitudine al fumo;
– abiti stretti e troppo aderenti;
– malattie particolari come il diabete o il colesterolo alto.
Tuttavia è utile sottolineare che questi appena elencati, rappresentano i fattori che possono contribuire alla formazione della cellulite, ma nessuno di loro è identificato come la causa scatenante. Talvolta la problematica è multifattoriale e questo necessita l’intervento su più peculiarità.
Buccia d’arancia: i rimedi efficaci

Arriviamo a noi, “si, interessante sapere da cosa è scatenato questo disturbo fisico, ma come possiamo fare per risolverlo?” Lo state pensando, non è vero? E fate bene.
Andiamo al sodo.
La cellulite può essere eliminata. Non credete ai falsi miti che dicono che dopo i 30 anni tutto diventa impossibile, che il fisico è in caduta irrimediabile e senza via di uscita, perché non è così.
Certo, andando avanti con l’età tutto diventa sicuramente più difficile da effettuare e i risultati sono di certo più lenti da ottenere, ma ogni cosa può succedere, in qualsiasi periodo di tempo. Ovviamente se si eseguono i giusti passi e si utilizzano i corretti sistemi e procedimenti.
Innanzitutto dobbiamo considerare le cause, perché solo da lì potremmo arrivare alle cure.
Abbiamo detto che la cellulite è fomentata da diversi fattori, tra cui la disfunzione dell’azione microcircolatoria.
In sintesi, dunque, ecco elencate le procedure che si dovrebbero intraprendere per vedere la luce in fondo al tunnel:
– aumentare la circolazione e stimolarla mediante trattamenti meccanici o via massaggio;
– bere tanto: si, puntiamo di nuovo su questo, l’acqua. È inutile, bisogna bere. Se il nostro organismo è composto dalla maggior percentuale di liquido, un motivo ci sarà!
– alimentazione equilibrata: ciò significa non saltare mai e poi mai i pasti. Se si ha poco tempo, è consigliabile piuttosto suddividerli in pasti più piccoli ma numerosi. Non mangiare veloce e non inserire all’interno della propria dieta, elevate quantità di grassi, zuccheri e sale;
– effettuare attività sportiva: non solo aiuta a stimolare la circolazione e a potenziare i muscoli (preziosi alleati nella distruzione della buccia d’arancia) ma anche per sfogarsi. Si, proprio così, sfogarsi per il successivo punto;
– ridurre lo stress: anche questo, insieme al bere tanta acqua, è sempre citato, per qualsiasi cosa. Regalarsi del tempo per sé, organizzarsi per evitare di fare tutto di corsa, pensare a un problema alla volta comprendendo i propri limiti, beh, sembrerà strano ma aiuta. Anche a combattere la cellulite.
– utilizzare creme apposite: siamo sempre lì, quanto più alcune creme possono aiutare, tanto più altre che non vanno bene possono danneggiare. Bisogna essere informate sempre.
Creme corpo: preziose alleate
Per quanto riguarda gli altri punti non ci soffermiamo, non abbiamo la presunzione di sapere tutto di qualsiasi cosa, ma sui cosmetici, siamo sicuramente nel nostro campo.
Sembra assurdo, ma la realtà è che i prodotti giusti, se utilizzati con costanza, possono davvero alleviare problematiche come quella che stiamo trattando.
Il segreto consiste nel scegliere quello avente gli ingredienti giusti, come se fosse una ricetta corretta per una pietanza che si ama. Se si aggiungono delle misure diverse da quelle scritte, potrebbe non venire buona come si pensava o, peggio, diventare addirittura immangiabile. La stessa cosa avviene con le creme. Possono essere costose, famose, apparentemente belle, ma se non sono quelle idonee, servono a poco.
Noi di Substantia Cosmetics, siamo affini ai problemi che ogni donna può avere nel corso della sua vita e siamo consci di quanto, il continuo studio e ricerca, possano fare la differenza.
Quello che abbiamo notato e che con cura inseriamo all’interno della nostra creme corpo è che le bacche di Goji hanno dei poteri curativi niente male e che alcune tipologie di oli possono davvero riuscire a stimolare le zone interessate, in modo tale da mobilitare nuovamente il microcircolo:
– l’olio di Jojoba, per esempio, è lipide vegetale, lenisce e rivitalizza la pelle danneggiata, irritata o con inestetismi e la rafforza. Previene le rughe e rimpolpa il derma.
– l’olio di Vinacciolo è quello che, in questo caso, ci interessa particolarmente. Ricco di omega 6, stimola la pelle, la rassoda e permette di incrementare la funzionalità della piccola circolazione locale.
Tutto ciò che le creme anticellulite devono contenere può essere riassunto proprio in questo: in un’azione lipolitica capace di ridurre l’accumulo delle cellule adipose, drenante e diuretca e volta a proteggere, migliorare e rinforzare i capillari.
Voi avete sofferto di cellulite? Avete ulteriori metodi da consigliare per migliorare la situazione? Contattateci per darci la vostra opinione o per sapere di più!
Scrivi un commento