L’adolescenza… che periodo incredibile! Tutto viene amplificato, i sentimenti, le gioie, la voglia di sentirsi già adulti, i primi amori… è una fase magnifica sotto certi aspetti, ma terribile sotto altri.
Eh si, sono innumerevoli i problemi che i ragazzi, soprattutto le ragazze, di quella fascia d’età devono affrontare. Sono soggetti a cambiamenti, spesso radicali, che riguardano sia l’aspetto fisico che quello caratteriale e questo perché durante la pubertà aumenta la produzione degli ormoni della crescita.

Proprio in quel momento, quando si comincia ad essere più liberi, a rapportarsi con gli altri in modo differente, magari interessato, vengono fuori i famigerati brufoli, che contribuiscono a diminuire la propria autostima e che minano le relazioni con le altre persone.

Ma cos’è l’acne? Da quali fattori è causato?

L’acne è un’infiammazione del follicolo pilifero dovuta spesso da squilibri che causano un’eccessiva produzione ormonale e che, a loro volta, stimolano particolari ghiandole, chiamate sebacee, a produrre più sebo del necessario rendendo la propria pelle lucida e “oleosa”.
I motivi per cui alcune persone risultano essere più soggette rispetto ad altre, riguardano spesso la predisposizione genetica o la proliferazione di batteri presenti nel nostro tessuto, che, a causa di particolari situazioni, tendono a moltiplicarsi provocando irritazioni profonde.

Non tutti sono vittime di questa fase nello stesso modo, in base alla tipologia di pelle gli effetti dei cosiddetti e tanto odiati “brufoli” possono essere differenti. Ciò non significa che chi è più fortunato debba sottovalutare il problema, ma è necessario che si prenda cura della propria pelle anche in prevenzione di eventuali danni futuri.

Le parti maggiormente colpite nell’adolescenza sono quelle riguardanti la fronte e il mento, ma può avvenire, in alcuni casi, che queste infiammazioni siano presenti anche in fasce di età più adulte, sfociando in zone diverse rispetto a quelle precedentemente riportate: sotto il mento, sulle spalle o sulla schiena.

I migliori cosmetici per i brufoli

L’acne, purtroppo, è difficile da sconfiggere e il consiglio è quello di iniziare la cura consultando uno specialista del settore che possa aiutare nell’agire in profondità.

Per un trattamento superficiale dell’epidermide Substantia Cosmetics ha una gamma di prodotti in grado di poter prevenire e lenire i segni della pelle.

Il siero Vita Serum è un ottimo rimedio per contrastare il periodo tanto odiato dalle ragazze, perché, grazie alla vitamina E presente al suo interno, migliora l’idratazione, elimina il sebo in eccesso diminuendo l’effetto lucido e permettendo alla pelle di essere più luminosa.

Una volta applicato il siero, è necessario idratare e nutrire maggiormente la pelle soggetta a questi danni, abbinandolo a una crema specifica: la Silk Cream. Con la sua azione antiossidante, anti-invecchiamento e setificante, garantisce funzioni biostimolanti che migliorano l’aspetto del tessuto epiteliale del viso e del collo. Inoltre, grazie alla presenza della Centella asiatica, favorisce la rigenerazione dei tessuti, l’azione trofico cicatrizzante e protegge il microcircolo impedendo gli arrossamenti.

Il trattamento viso non finisce qui, è necessario prendersi cura della propria pelle anche, soprattutto, durante la notte.
Particolarmente adatta a questo scopo è la crema Mature Action, ricca di proprietà iper-nutrienti, anti disidratanti, emollienti e anti batteriche, ideale per elasticizzare e rassodare viso e collo.

Non occorre dunque, far subire al proprio viso operazioni o trattamenti invasivi, è sufficiente confrontarsi con uno specialista che sia in grado di aiutarvi e di consigliarvi i prodotti giusti, adatti alla propria tipologia di pelle e al grado di infiammazione batterica.