Il fabbisogno del glutatione si presenta anche nell’ambito sportivo, in particolare per coloro che praticano esercizio fisico prolungato nel tempo, in quanto lo sforzo atletico porta ad un aumento della produzione di radicali liberi dell’ossigeno.
Il glutatione è il principale antiossidante naturale presente all’interno delle cellule in grado di “catturare” e neutralizzare i radicali liberi, responsabili anche di danni irreversibili nei confronti delle pelle.
Lo sportivo che si allena regolarmente consuma un quantitativo di ossigeno molto maggiore e anche se l’esercizio fisico induce un piccolo innalzamento della barriera di protezione contro queste minacce, la produzione di radicali liberi nell’atleta subisce un incremento di oltre 10 volte!
E’ stato scoperto che il glutatione…
può agire come un antiossidante ad altri antiossidanti in quanto ha la capacità di massimizzare l’attività delle vitamine C, E e CoQ10, indispensabili per la salute della pelle. L’uso costante dei nostri prodotti cosmetici a base di glutatione, può aiutare significativamente l’organismo a produrne di più e quindi a rallentare il processo di invecchiamento della pelle.
Perché le creme al glutatione fanno bene alla pelle?
Oltre ad essere un potente antiossidante e un forte alleato di fegato e apparato respiratorio, a livello cutaneo, il glutatione agisce come modulatore della produzione di melanina, possiede azione schiarente, detossificante, condizionante cutaneo ed emolliente. Inoltre contrasta la disidratazione della pelle, proteggendola dall’invecchiamento precoce.
Tutte queste meravigliose propietà le puoi trovare all’interno della nostra crema Strategy.
Il consiglio di Substantia:
Nel cambio di stagione, quando la pelle è molto danneggiata, soprattutto tra l’estate e l’autunno, l’uso quotidiano delle nostre creme e sieri al glutatione, che hanno anche proprietà depurative, sono un prezioso alleato per riparare i danni provocati dal sole, eccesso di cibi grassi, alcolici, ecc.
Scrivi un commento