Quante volte, a seguito di un particolare problema, ti sei sentita dire: “tranquilla, è colpa del cambio di stagione!” Tante, non è vero? Al punto che, probabilmente, avrai creduto essere una leggenda metropolitana, una delle classiche cose pronunciate per ovviare a una situazione, apparentemente priva di qualsiasi fondamenta o spiegazione.

E se ti dicessimo che, invece, ha qualcosa di reale e vero?

Proprio così, passare da una temperatura all’altra provoca sempre qualche alterazione nelle abitudini e all’aspetto del nostro organismo.

Pertanto il rapporto che c’è tra pelle e cambio di stagione è molto più stretto di quello che si possa pensare. Quali sono i danni che si tende a riscontrare? E come si può fare per rimediare a questo inconveniente?

Per quanto l’arrivo della primavera porti a desiderare di “spogliarsi” dagli obblighi derivanti dall’inverno, puntando esclusivamente a voler dedicarsi ai raggi solari tanto attesi, rappresenta il momento in cui occorre essere previdenti e preparare la propria epidermide ad accogliere al meglio le eventuali problematiche.

Le stagioni che scorrono, talvolta, portano il proprio derma ad assumere un aspetto un po’ cupo, secco, disidratato e, purtroppo, poco tonico.

Dunque, la parola cardine da dover accuratamente evitare è: secchezza.

Proprio così, le screpolature, con l’arrivo della bella stagione, tendono a diventare sempre più comuni ed evidenti, rendendo il proprio viso irritato e fastidioso.

Come prepararsi? Creme idratanti, maschere e routine specifiche sono la risposta! Ma affrontiamo il problema nei particolari step by step.

 

Pulizia viso per il cambio di stagione: primo step

 

Con l’arrivo della primavera ogni cosa si trasforma: l’ambiente, il clima e la vegetazione.

E con essa, anche noi dobbiamo rigenerarci, rinnovando la nostra pelle.

L’epidermide, dopo la lunga stagione invernale – talvolta particolarmente rigida – ha subìto alcuni traumi derivati da basse temperature, precipitazioni e condizioni svantaggiose.

L’eliminazione profonda delle tossine è un’operazione fondamentale, in grado di recuperare maggiore luminosità: ricordiamoci, l’inverno, inevitabilmente, ha stabilito il classico grigiore pallido originato dalla mancanza di luce; è necessario, dunque, eliminarlo, rivitalizzando l’intero aspetto.

Come?

A tal proposito, per ottenere un risultato soddisfacente, è sempre rilevante una corretta pulizia del viso. È vero, con le giornate calde e soleggiate, si tende ad adoperare meno cosmetici e prodotti di make up, con la conseguente errata idea di poter effettuare tale operazione in minor misura.

Niente di più sbagliato! Lo smog e l’inquinamento, purtroppo, non cessano di esistere e la nostra pelle ha bisogno di essere nutrita mediante, soprattutto, la routine quotidiana di purificazione e pulizia.

Per prima cosa dunque, occorre effettuare l’azione di rimozione trucco e, con esso, delle impurità accumulate durante la giornata: è bene munirsi di un buon latte detergente e/o – in base alle preferenze e le singole esigenze – un’idonea acqua micellare, delicata ma incisiva, idratante e rilassante.

Gli ingredienti considerati fondamentali in questa fase?

– Acqua di rose: indicato per tutti i tipi di pelle grazie alle sue incredibili proprietà lenitive e cicatrizzanti;

– Glicerina fattore umettante, particolarmente utilizzato in uso cosmetologico poiché ben tollerato dalla cute, evitando rischi allergenici.

– Vitamine, come indici di nutrimento e antiossidazione;

– oli capaci di alleviare il senso di secchezza, donando completa vitalità al proprio derma.

 

Ok, la fase di pulizia è stata fatta e ora? Passiamo alla prossima fase.

 

Maschere viso, come rigenerare al meglio il viso

 

Un altro passetto da dover effettuare regolarmente per difendere l’epidermide dal cambio di stagione, è quello di rivolgersi alle maschere viso.

Non occorre effettuare tale routine di bellezza tutti i giorni e neppure per un lungo tratto di tempo durante la giornata.

Sulla base delle proprie necessità, sarà possibile trovare prodotti idonei alla “problematica” da affrontare, ma, soprattutto, in grado di tenere in considerazione le condizioni di tempo a cui si è disposti e la propria disponibilità.

Il nostro consiglio consiste di dedicarsi a un trattamento, per circa due volte alla settimana, per una durata di 15 minuti, massimo 20.

La peculiarità di grande rilievo riguarda la scelta del cosmetico: per ovviare al problema derivato dal “cambiamento”, sarebbe opportuno acquisire elementi atti alla completa rigenerazione cellulare, a rassodare i tessuti nutriendo totalmente e in profondità.

 

[Un esempio particolarmente adatto è la Maschera all’Ipericomaschera gel rassodante di Substantia Cosmetics, la quale, grazie al suo ingrediente cardine – Iperico – possiede proprietà ipernutrienti e stimolatori di collagene]

 

Non abbiate timore di sperimentare, il vostro viso rappresenta il biglietto da visita più immediato che ci sia, e ciò che, più di ogni altra cosa, rispecchia la salute dell’organismo in senso totale.

 

La crema viso: la conclusione del trattamento

 

La ciliegina sulla torta è proprio questa, la nostra alleata amica quotidiana, colei senza la quale saremmo perse: la crema viso.

E a questo punto ad alcune verrebbe in mente di dire: “una crema vale l’altra, basta che mi idrati un po’” .

Ebbene, non funziona proprio così; ahimè, non è sufficiente qualsiasi tipo di cosmetico, come, d’altronde, non basta alleviare il senso di secchezza solo per un istante, evitando di agire in profondità.

La crema deve essere:

– antiossidante e antinvecchiamento;

– setificante, rigenerante e biostimolante;

– ipernutriente grazie alla presenza di vitamine;

– anti radicali liberi;

– iper idratante: ricordate, le temperature iniziano a innalzarsi, l’acqua diventerà sempre più fondamentale per l’intero organismo;

– con, fattori di protezione: non solo per andare al mare, ma anche per la semplice passeggiata in città.

 

Vi sembra un’operazione d’urto? Forse si, ma trattandosi di cura della propria persona, non si esagera mai.

Si tratta di azioni necessarie per garantire illuminata, rigenerata e maggiormente nutrita la nostra pelle. Non solo, riguarda una prevenzione garantita, capace di rendere il derma, pronto ad affrontare il caldo e l’afa derivante la stagione estiva.

 

Se avete bisogno di qualche consiglio in più…

Se avete bisogno di una consulenza specifica, non esitate a contattarci! Noi di Substantia, insieme ai nostri particolari prodotti, siamo a vostra completa disposizione!