Basta! Sfatiamo il mito che gli uomini non debbano fare assolutamente nulla per la loro pelle. Siamo d’accordo sul fatto che, sicuramente, il viso maschile si presenta in modi diversi rispetto a quello femminile, senza ombra di dubbio, ma siamo proprio sicuri che basti semplicemente l’utilizzo del classico sapone per le mani per mantenere sana e forte l’epidermide nonché principale zona esposta?
Si tende a pensare che la pulizia del viso sia una routine effettuata esclusivamente dalle donne che avvenga per struccare e basta, ma che, senza la necessità di rimuovere il make up si possa fare a meno di eseguirla.
Non è proprio così, poiché, in realtà, le tracce di mascara, ombretti e fondotinta, sono solo alcune delle cose che si possono immagazzinare sulla propria pelle.
Lo smog, la sporcizia dovuta all’ambiente esterno, le tracce di sebo in eccesso, le cellule morte e le impurità cutanee, colpiscono tutti, ometti compresi.
È per questo motivo che è necessario che si cominci a concepire un trattamento viso uomo adatto allo scopo di detergere, idratare, nutrire e purificare il derma, troppo spesso poco considerato.
Inutile affermare che il volto è la prima zona che si presenta agli altri ed è lo specchio di come siamo realmente, di quanto teniamo al nostro aspetto e di cosa vogliamo comunicare; trasmette emozioni, sensazioni e stati d’animo, occorre curarlo!
Uomo e donna: quali sono le differenze?
Gli uomini e le donne sono palesemente diversi, soprattutto quando si tratta di aspetto fisico.
In tal senso, anche la cute maschile ha degli aspetti che differiscono con quella femminile. Vediamo quali:
- uno a zero per gli uomini! Grazie allo spessore e alla maggiore tonicità, l’epidermide risulta più resistente alla fuoriuscita delle rughe e a danni dovuti dal tempo.
- un altro punto a favore per la pelle dei maschietti: è più umida, quindi meno soggetta agli agenti atmosferici e automaticamente più idratata
- un difetto? è più grassa e di conseguenza produce più sebo anche se, la loro abitudine di lavarsi con semplice sapone, spesso errato per la zona sottoposta, porta la pelle a venire meno del film idrolipidico protettivo comportando l’evaporazione dell’acqua.
quali sono le principali problematiche che possono riscontrare gli uomini?
Innanzitutto, nonostante sia tendente al grasso, si riscontrano spesso dei disturbi di secchezza, sia a causa, come già citato, della loro propensione verso detergenti troppo aggressivi sia per la mancanza di abitudine nel somministrare una crema idratante.
Le irritazioni sono spesso dietro l’angolo, a causa delle rasature che di solito avvengono quotidianamente e sarebbe, quindi, opportuno procedere con trattamenti specifici.
L’epidermide più grassa, inoltre, attira maggiormente le impurità, sarebbe opportuno abbattere la pigrizia e orientarsi verso cosmetici per il viso maschile atti a purificare.
Infine, nonostante la robustezza del viso, le rughe e la secchezza cutanea sono nemici da non dover sottovalutare.
Anche l’uomo ha la sua routine di bellezza
Come fare per combattere gli inestetismi della pelle maschile?
Partiamo dalla corretta detersione.
Al mattino la pelle deve essere coccolata, pulita e rinfrescata. Occorre munirsi di un detergente indicato a seconda della tipologia di derma proseguendo con un massaggio delicato facendo particolare attenzione a occhi, orecchie e collo.
Successivamente è indicato procedere con un’asciugatura accurata, prima di applicare l’apposita crema idratante uomo.
Stessa procedura va affrontata alla sera, dove è necessario agire maggiormente in profondità, in quanto, durante la giornata si è soliti ricevere grandi quantità di sporcizia derivate da smog e agenti atmosferici.
L’acqua micellare fa al caso anche degli uomini: non essendo un prodotto unto bensì purificante e leggero, evita di agire in maniera aggressiva e rispetta la barriera protettiva della pelle.
Se abituati a eseguire una procedura rapida e indolore senza troppi passaggi, potrebbe rappresentare un’ottima soluzione, non avendo necessario bisogno di risciacquo.
Rosa micella di Substantia Cosmetics è perfetta in quanto molto poco invasiva per via dell’ingrediente cardine: l’acqua di rosa che la rende adatta a qualsiasi tipo di pelle.
Le proprietà lenitive, idratanti, cicatrizzanti ed emollienti lo rendono un prodotto unico e completo.
Successivamente va applicata una crema idratante per uomo in grado di ammorbidire e rivitalizzare l’epidermide.
Adatta allo scopo c’è Good morning emulsione uomo con estratti di caffeina, ginseng e guaranà, grazie alle quali favorisce un’azione stimolante ed energizzante, utile per combattere l’affaticamento. Ha elevate proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antidepressive.
Risulata ottimo anche dopo la rasatura.
Insomma, gli uomini devono prendersi cura della propria pelle, quasi come le donne.
Magari saranno meno soggetti ad inestetismi o disturbi, ma non sono immuni da problematiche derivate dalle condizioni atmosferiche, sporcizia o smog.
Utilizzare i prodotti giusti garantisce una pelle più sana e ringiovanita più a lungo, anche per i più pigri!
Scrivi un commento