La cura dei capelli è importantissima per ogni donna: chi di noi non desidera una chioma bella, setosa, luminosa e soprattutto sana?
A volta basta davvero solo un po’ di attenzione in più nei gesti che compiamo ogni giorno, dallo shampoo all’uso della piastra. E chi impara come prendersi cura dei capelli poi non smette più!
Primo step: lavaggio
La prima regola per prendersi cura dei capelli è compiere un lavaggio corretto, da effettuarsi con delicatezza. Per prima cosa, lavarsi i capelli ogni tre giorni. Un lavaggio più frequente può provocare un eccesso di sebo, che rende grassi i capelli.
Lo shampoo è un gesto di bellezza fondamentale. Scegli sempre un prodotto adatto al tuo tipo di capelli (secchi, grassi, colorati ecc.) e una formula delicata che rispetti il pH del cuoio capelluto, idrati e ammorbidisca la fibra capillare.
Per avere dei capelli in piena forma si comincia col bagnarli bene, lasciandoli a lungo sotto il getto d’acqua. Poi si mette un po’ di shampoo nel palmo della mano e si applica sui capelli. Massaggiare delicatamente il cuoio capelluto e poi lasciare riposare per qualche istante.
E’ meglio evitare di fare due shampoo, cosi’ si sensibilizza inutilmente il cuoio capelluto! Per sciacquare i capelli, si può mescolare l’acqua fredda con aceto bianco o limone, per ottenere una capigliatura luminosa dai riflessi brillanti.
Per rinnovare lo strato protettivo del capello, rigenerarlo e renderlo più bello, applicare un balsamo. Lasciare in posa il prodotto per il tempo indicato e poi sciacquar abbondantemente. Per le coraggiose si può concludere con un getto d’acqua fredda per restringere le scaglie dei capelli e farli brillare.
Un’asciugatura corretta
Anche l’asciugatura è fondamentale per curare i capelli. La soluzione migliore sarebbe quella di lasciarli asciugare in maniera naturale: approfittare della bella stagione per dimenticare il phon! Se invece non si può fare a meno, prima bisogna assorbire l’eccesso d’acqua dei capelli con un asciugamano per poi regolare il termostato dell’apparecchio su una temperatura moderata. Il calore eccessivo nuoce alla cuticola dei capelli e alla vista la chioma apparirà più opaca e ruvida al tatto.
I phon con i diffusori sono da preferire: permettono infatti al calore di non concentrarsi troppo su di un’area specifica, facendo circolare il calore e nuocendo meno alla cute.
Quando si sceglie la spazzola da utilizzare, si privilegiano i modelli in materiale naturale, che rispettano la fibra capillare. No a pettini e spazzole in plastica e di cattiva qualità: si tratta di strumenti su cui vale la pena investire! Evitare di districare i capelli quando sono ancora bagnati, perché potrebbero spezzarsi più facilmente. Spazzolarli in maniera non eccessiva, é il modo migliore per non creare danni a lunghezze e punte.
Maschere per capelli
Per cura dei capelli, non bisogna dimenticare di fare una maschera almeno una volta alla settimana. Le maschere per capelli regalano alla tua chioma lucentezza e volume, rafforzandoli e migliorandone la pettinabilità. Ne esistono moltissime e specifiche per le più diverse esigenze.
Le maschere non si sostituiscono al balsamo: richiedono un maggiore tempo di posa e la loro azione nutriente e idratante è più intensa, raggiunge in profondità la struttura del capello rendendolo più forte. Nel periodo estivo si rendono particolarmente necessarie, perché la nostra chioma è sottoposta a un maggiore stress (dall’acqua di mare e piscina alla semplice esposizione al sole).
Perché una maschera possa reputarsi valida nella cura dei capelli, deve essere in grado di non appesantirli occludendone i pori, non danneggiare il cuoio capelluto, proteggere il colore, donare corpo e consistenza combattendo opacità ed elettricità, proteggere e ristrutturare, eliminare l’untuosità e restituire lucentezza.
Le maschere in commercio, come dicevamo, sono tantissime, ma si possono anche provare a preparare in casa. Un esempio di maschera efficace si prepara con olio di semi di lino, argilla bianca, aceto di mele e olio essenziale di cannella. Dopo aver mescolato un cucchiaio di argilla con aceto di mele, si aggiunge qualche goccia di olio di semi di lino (ricco di nutrienti essenziali per la fibra del capello) e qualche goccia di olio di cannella (regalerà un’ottima profumazione ai tuoi capelli). Dopo aver miscelato il tutto, si applica la maschera sui capelli bagnati a partire dalla cute e per tutta la lunghezza.
Spuntare regolarmente
Può sembrare una contraddizione, ma non è così: per prendersi cura dei capelli, è necessario tagliarli con regolarità. Un taglio frequente li aiuterà a crescere più rigogliosi e più velocemente di prima.
Secondo una media che conta ovviamente molte eccezioni (il risultato infatti dipende molto dall’età o dall’etnia), i capelli crescono di circa 1,2 centimetri al mese. Più si invecchia, più la crescita subirà un rallentamento.
I capelli andrebbero allora tagliati minimo ogni due mesi: nessuno ti chiede di fare un taglio radicale! Basta una spuntatina di qualche millimetro per rafforzarli ed eliminare le doppie punte che finiscono con il rovinare le lunghezze. Il capello, infatti, è sottoposto a così tanti fattori di stress (dall’umidità al phon) che gli basta davvero poco per sfibrarsi.

Uno stile di vita salutare
Assumere uno stile di vita sano è importante per avere dei capelli in piena forma. Bastano infatti delle buone abitudini per migliorare la nostra salute e, di conseguenza, anche quella dei nostri capelli, che risentono tantissimo di ogni forma di stress psico-fisico che subiamo!
Per dei capelli forti e brillanti, quindi, ci si deve prendere cura di noi stesse dall’interno…basta stress! Lo stress favorisce l’eccesso di sebo, la formazione della forfora e la caduta dei capelli. Per diminuire le tensioni, si può fare una cura al magnesio, ottimo anti-stress, o praticare discipline come lo Yoga.
Fare ginnastica. L’attività fisica aiuta l’organismo a eliminare le tossine sotto forma di sudore e sebo. Dopo aver fatto sport, lavarsi bene i capelli serve a eliminare le tracce di sudore.
Un’alimentazione equilibrata rinforza i capelli! Il cibo che assumiamo offre ai capelli i nutrienti di cui ha bisogno per rafforzarsi dall’interno, nutrendosi attraverso i follicoli. Con un’alimentazione sana, eviteremo prima di tutto la loro caduta e li renderemo, di conseguenza, più morbidi e resistenti.
– Gli alimenti da prediligere sono prima di tutto quelli ricchi di antiossidanti, frutta e verdura in primis. La vitamina C è indispensabile per la produzione del collagene, componente essenziale dei capelli e dei tessuti: sì quindi agli agrumi, ai kiwi, ma anche ai broccoli e agli spinaci! Un altro alimento indispensabile per avere dei bei capelli è la fibra insolubile: si può trovare nei cereali integrali come riso, frumento o avena. Contengono anche la vitamina B6, utilissima per l’ossigenazione dei follicoli.
– Ancora: assumere molto ferro e zinco: il primo lo troviamo nelle bietole e – in generale – nella verdura a foglia verde, il secondo in alimenti quali carne, asparagi, patate e melanzane.
– Anche gli alimenti che contengono acidi grassi omega 3 e altri acidi grassi essenziali sono importanti per avere dei capelli in piena forma. Tra questi ricordiamo: mandorle e pesci grassi come il salmone, il tonno, lo sgombro e le sardine.
– da non dimenticare è l’assunzione della vitamina A: ha la capacità, infatti, di evitare che le ghiandole sebacee si secchino, e il loro funzionamento è fondamentale per lubrificare i follicoli ed evitare la caduta dei capelli. Si trova in abbondanza nelle uova, ma anche nell’olio extravergine di oliva.
– Infine: bere molta acqua! L’idratazione è importantissima per rafforzare i capelli: 2 litri al giorno non te li toglie nessuno!

Ogni capello ha il suo trattamento
Ogni tipologia di capello richiede una cura diversa e appropriata e sarebbe un errore generalizzare. E’ importante quindi un trattamento specifico in base al proprio tipo di capello.
1) Se si ha i capelli grassi, ad esempio, é necessario sapere che la causa risiede in un eccesso di sebo, che rende grassi capelli e cuoio capelluto. Per curarli bisogna normalizzare la produzione di sebo e curare la pelle. Per questo motivo, si deve agire dolcemente ma in profondità sulla cute, massaggiandola delicatamente con una lozione purificante adeguata.
2) capelli secchi? Quando la secrezione di sebo è insufficiente, il capello si squama e si secca. La soluzione è una sola: bisogna idratarlo! L’associazione di uno shampoo idratante e di una maschera nutriente è l’accoppiata vincente per curare un capello secco. Spazzolarlo spesso con una spazzola morbida in pelo di cinghiale aiuta a distribuire bene il sebo.
3) Se invece si possiede i capelli opachi e spenti, significa che le scaglie del fusto capillare riflettono male la luce. Ecco come trattarli: sciacquare regolarmente i capelli con un prodotto da risciacquo che restituirà brillantezza e luminosità ai tuoi capelli.
Limitare l’uso della piastra
I danni della piastra per capelli sono ben noti e, nonostante quelle di ultima generazione siano decisamente meno nocive della vecchia scuola, resta comunque fortemente sconsigliato un suo utilizzo quotidiano.
La piastra per capelli, infatti, danneggia gravemente le cuticole del capello, che non andrebbero mai esposte a temperature superiori ai 180°C. Inoltre, il movimento usato per stirare i capelli ne provoca la lacerazione. Anche il cuoio capelluto può subire dei danneggiamenti a causa del calore elevato.
Detto questo, se della piastra non si può fare a meno, bisogna stare molto attente a utilizzarla nel modo adeguato. Prima di tutto, va utilizzata sui capelli sempre ben asciutti, per evitare lo sbalzo termico eccessivo e la disidratazione del fusto che li renderebbe secchi e opachi.
– Suddividere sempre i capelli in ciocche non più larghe di 2 centimetri e, prima di passarle con la piastra una ad una, spruzzare su di ognuna un apposito spray protettivo che permetta di limitare i danni alle cuticole.
– Non arrivare mai alla radice del capello e, soprattutto, non superare mai la temperatura di 220° al massimo, senza ripassare troppe volte su di una determinata sezione: 2-3 passaggi basteranno.
Come già anticipato, le piastre di ultima generazione sono le migliori: scegliere con cura una piastra per capelli realizzata in materiali quali ceramica, meglio ancora se con gli ioni, evita che si danneggino del tutto e i tuoi capelli risulteranno anche meno elettrici. Ricordare, infine, che la piastra va pulita e necessita la dovuta manutenzione.
Le nostre proposte
La lozione sebonormalizzante aiuta a regolarizzare la produzione di sebo nel cuoio capelluto

La mousse riequilibrante rigenera la cute, rinfresca, tonifica e ha una funzione lenitiva.

La nostra lozione a base di Glutatione e Serenoa svolge un’azione rinforzante e ristrutturante

Scrivi un commento